Italian/Generi
From DPWiki
Narrativa
Romanzo
- Abrakadabra (A. Ghislanzoni)
- Amore bendato (S. Farina)
- Baby (G. Rovetta)
- Cardello (L. Capuana)
- Carta bollata (S. Farina)
- Casta diva (G. Rovetta)
- Clelia (G. Garibaldi)
- Col fuoco non si scherza (E. De Marchi)
- Cristina (M. Serao)
- Dal primo piano alla soffitta (E. Castelnuovo)
- Damiano (G. Carcano)
- Delitto ideale (L. Capuana)
- Donna Paola (M. Serao)
- Dopo il divorzio (G. Deledda)
- Due amori (S. Farina)
- Ermanno Raeli (F. De Roberto)
- Farfui (L. Zuccoli)
- Fior di passione (M. Serao)
- Forse che sì forse che no (G. D'Annunzio)
- Galatea (A. G. Barrili)
- Gli animali alla guerra (G. Caprin)
- Gli ingenui (A. Panzini)
- I coniugi Varedo (E. Castelnuovo)
- I demagoghi (C. Monteverde)
- I divoratori (A. Vivanti)
- I ladri della pace (A. Bianchi)
- I misteri del castello d'Udolfo, vol. 1 (A. Radcliffe)
- I misteri del castello d'Udolfo, vol. 2 (A. Radcliffe)
- I misteri del castello d'Udolfo, vol. 3 (A. Radcliffe)
- I misteri del castello d'Udolfo, vol. 4 (A. Radcliffe)
- I misteri del processo Monti e Tognetti (G. Sanvittore)
- I rossi e i neri, vol. 1 (A. G. Barrili)
- I rossi e i neri, vol. 2 (A. G. Barrili)
- I sogni dell'Anarchico (U. Mioni)
- I suicidi di Parigi (F. P. della Gattina)
- Il bacio della contessa Savina (A. Caccianiga)
- Il designato (L. Zuccoli)
- Il destino (F. D. Guerrazzi)
- Il fallo d'una donna onesta (E. Castelnuovo)
- Il libro nero (A. G. Barrili)
- Il mistero del poeta (A. Fogazzaro)
- Il mondo è rotondo (A. Panzini)
- Il nemico è in noi (L. Capuana)
- Il peccato di Loreta (A. Boccardi)
- Il perduto amore (U. Fracchia)
- Il ponte del paradiso (A. G. Barrili)
- Il Principe della Marsiliana (E. Perodi)
- Il processo Bartelloni (Jarro)
- Il re dei re, vol. 1 (F. P. della Gattina)
- Il re dei re, vol. 2 (F. P. della Gattina)
- Il re dei re, vol. 3 (F. P. della Gattina)
- Il re dei re, vol. 4 (F. P. della Gattina)
- Il re prega (F. P. della Gattina)
- Il ritratto del diavolo (A. G. Barrili)
- Il secolo che muore, vol. I (F.D. Guerrazzi)
- Il secolo che muore, vol. II (F.D. Guerrazzi)
- Il secolo che muore, vol. III (F.D. Guerrazzi)
- Il secolo che muore, vol. IV (F.D. Guerrazzi)
- Il tenente dei lancieri (G. Rovetta)
- In chiave di baritono (A. Ghislanzoni)
- Io cerco moglie! (A. Panzini)
- L'alcòva d'acciaio (F. T. Marinetti)
- L'amore che torna (G. da Verona)
- L'amore di Loredana (L. Zuccoli)
- L'amuleto (Neera)
- L'immorale (E. A. Butti)
- L'indomani (Neera)
- L'infedele (M. Serao)
- L'innocente (G. D'Annunzio)
- L'olmo e l'edera (A. G. Barrili)
- L'undecimo comandamento (A. G. Barrili)
- La baraonda (G. Rovetta)
- La carità del prossimo (V. Bersezio)
- La conquista di Roma (M. Serao)
- La Contessa di Karolystria (A. Ghislanzoni)
- La disfatta (A. Oriani)
- La freccia nel fianco (L. Zuccoli)
- La Madonna di Mamà (A. Panzini)
- La messa di nozze (F. De Roberto)
- La montanara (A. G. Barrili)
- La notte del Commendatore (A. G. Barrili)
- La pianta dei sospiri (D. Sacchi)
- La Principessa (Jarro)
- La rovina (A. S. Novaro)
- La signorina (G. Rovetta)
- La testa della vipera (V. Bersezio)
- La trovatella di Milano (C. Invernizio)
- La vita comincia domani (G. da Verona)
- La volpe di Sparta (L. Zuccoli)
- Le rive della Bormida nel 1794 (G. C. Abba)
- Le tre valli della Sicilia (G. Sangiorgio)
- Le vergini delle rocce (G. D'Annunzio)
- Manfredo Palavicino (G. Rovani)
- Mater dolorosa (G. Rovetta)
- Memorie del presbiterio (E. Praga)
- Messere Arlotto Mainardi (F. D. Guerrazzi)
- Mia (Memini)
- Nanà a Milano (C. Arrighi)
- Nel sogno (Neera)
- Nella lotta (E. Castelnuovo)
- Ninnoli (G. Rovetta)
- Nozze d'oro (E. Castelnuovo)
- Olocausto (A. Oriani)
- Paolo Pelliccioni, vol. I (F. D. Guerrazzi)
- Paolo Pelliccioni, vol. II (F. D. Guerrazzi)
- Rafaella (S. Pellico)
- Raggio di Dio (A. G. Barrili)
- Rassegnazione (L. Capuana)
- Riconciliazione (T. Guidi)
- Roberta (L. Zuccoli)
- Romanzo d'una signorina per bene (A. Vertua Gentile)
- Senz'amore (marchesa Colombi)
- Sorella di Messalina (A. Vivanti)
- Sott'acqua (G. Rovetta)
- Spasimo (F. De Roberto)
- Tempesta e bonaccia (marchesa Colombi)
- Terra vergine (A. G. Barrili)
- Tra cielo e terra (A. G. Barrili)
- Tre donne (B. Sperani)
- Ugo (A. Bazzero)
- Una notte fatale (R. A. Porati)
- Vae victis! (A. Vivanti)
- Valenzia Candiano (G. Rovani)
- Viaggio di un povero letterato (A. Panzini)
- Vita e avventure di Riccardo Joanna (M. Serao)
Romanzo storico
- Beatrice Cenci (F. D. Guerrazzi)
- Cantoni il volontario (G. Garibaldi)
- Castel Gavone (A. G. Barrili)
- Ettore Fieramosca (M. D'Azeglio)
- Falco della rupe (G. Bazzoni)
- I promessi sposi (A. Manzoni)
- I Puritani di Scozia, vol. I (W. Scott)
- I Puritani di Scozia, vol. II (W. Scott)
- I Puritani di Scozia, vol. III (W. Scott)
- Isabella Orsini (F. D. Guerrazzi)
- L'assedio di Roma (F. D. Guerrazzi)
- La battaglia di Benevento (F D. Guerrazzi)
- La pergamena distrutta (V. Mulazzi)
- La promessa sposa di Lammermoor, vol. I (W. Scott)
- La promessa sposa di Lammermoor, vol. II (W. Scott)
- La promessa sposa di Lammermoor, vol. III (W. Scott)
- Margherita Pusterla (C. Cantù)
- Selvaggia de' Vergiolesi (G. Tigri)
Biografia
- Alessandro Manzoni (A. De Gubernatis)
- Dal cellulare a Finalborgo (P. Valera)
- I Mille (G. Garibaldi)
- Orazioni (A. Negri)
- Ricordi di un garibaldino vol. I (A. Elia)
- Ricordi di un garibaldino vol. II (A. Elia)
- Storia di un'anima (A. Bazzero)
Diario
- Nel paese dei dollari (A. Rossi)
Racconto
- Cara Speranza (marchesa Colombi)
- Che cosa è l'amore (A. Panzini)
- Come l'onda (L. Capuana)
- Contrada dei gatti (A. G. Cagna)
- Dal vero (M. Serao)
- Documenti umani (F. De Roberto)
- Donne, madonne e bimbi (A. Panzini)
- Eh! La vita.... (L. Capuana)
- Fante di picche (S. Farina)
- Fausto Bragia e altre novelle (L. Capuana)
- Gioia! (A. Vivanti)
- Gli amanti (M. Serao)
- Gli amori (F. De Roberto)
- I drammi de' campi (E. Raga)
- I nuovi Tartufi (F. D. Guerrazzi)
- Il benefattore (L. Capuana)
- Il diavolo nell'ampolla (A. Albertazzi)
- L’ignoto (S. Di Giacomo)
- La cartella N. 4 (marchesa Colombi)
- La gran rivale (L. Gualdo)
- La serpicina (F. D. Guerrazzi)
- Le amanti (M. Serao)
- Mastr'Impicca (V. Imbriani)
- Mattinate napoletane (S. Di Giacomo)
- Novelle (C. Balbo)
- Novelle d'ambo i sessi (A. Panzini)
- Novelle e paesi valdostani (G. Giacosa)
- Novelle e riviste drammatiche (A. Boito)
- Novelle lombarde (A. Avancini)
- Nuove "paesane" (L. Capuana)
- Nuove storie d'ogni colore (E. De Marchi)
- Piccole storie del mondo grande (A. Panzini)
- Racconti fantastici (I. U. Tarchetti)
- Racconti umoristici (I. U. Tarchetti)
- San Pantaleone (G. D'Annunzio)
- Sciogli la treccia, Maria Maddalena (G. da Verona)
- Serate d'inverno (marchesa Colombi)
- Storie da ridere... e da piangere (E. L. Morselli)
- Tiranni minimi (G. Rovetta)
- Top (A. Albertazzi)
- Tre racconti sentimentali (P. Bettoni)
- Una notte bizzarra (A. G. Barrili)
- Vecchie storie (E. De Marchi)
- Vecchie storie d'amore (A. Albertazzi)
Umorismo
- Ciarle e macchiette (Gandolin)
- Libro allegro (A. Ghislanzoni)
- Libro bizzarro (A. Ghislanzoni)
- Libro proibito (A. Ghislanzoni)
- Libro serio (A. Ghislanzoni)
Letteratura per ragazzi
- La favorita del Mahdi (E. Salgari)
- Le avventure d'Alice nel paese delle meraviglie (L. Carroll)
- Lezioni e racconti per i bambini (I. Baccini)
- Piccoli eroi (Cordelia)
Altro
- Amelia Calani ed altri scritti (F. D. Guerrazzi)
- Ricordi del 1870-71 (E. De Amicis)
Storia
- Annali d'Italia, vol. 1 (L. A. Muratori)
- Annali d'Italia, vol. 2 (L. A. Muratori)
- Antonio Canova (A. Venturi)
- Da Firenze a Digione (E. Socci)
- Dal molino di Cerbaia a Cala Martina (G. Guelfi)
- Della storia d'Italia, vol. 1 (C. Balbo)
- Donne, salotti e costumi (F. Martini)
- Garibaldi (F. Crispi)
- Garibaldi in Toscana nel 1848 (G. Sforza)
- Giacomo Leopardi (G. Pascoli)
- Gli albori della vita italiana (Autori vari)
- I Francesi in Italia (V. Fiorini)
- I moribondi del Palazzo Carignano (F. Petruccelli della Gattina)
- Il 1859 da Plombières a Villafranca (A. Panzini)
- Il regno d'Etruria (E. Melchior de Vogüé)
- Il segreto dei fatti palesi seguiti nel 1859 (N. Tommaseo)
- Il sacro macello di Valtellina (C. Cantù)
- La camicia rossa (A. Mario)
- La Campagna del 1796 nel Veneto (E. Barbarich)
- La delinquenza nella Rivoluzione francese (C. Lombroso)
- La Francia dal primo impero al 1871, vol. 1 (H. von Treitschke)
- La Francia dal primo impero al 1871, vol. 2 (H. von Treitschke)
- La guerra dei pirati e la marina pontificia dal 1500 al 1560, vol. 1-2 (A. Guglielmotti)
- La guerra del Vespro siciliano, vol. 1 (M. Amari)
- La lotta politica in Italia, vol. 1-3 (A. Oriani)
- La musica (E. Panzacchi)
- La Repubblica di Venezia e la Persia (G. Berchet)
- La Repubblica Partenopea (G. Pompilj)
- La seconda e terza guerra punica (L. Bruni)
- La trasformazione sociale (F. S. Nitti)
- La vita in Palermo cento e più anni fa, vol. 1 (G. Pitrè)
- La vita in Palermo cento e più anni fa, vol. 2 (G. Pitrè)
- L'Imperatore Giuliano l'Apostata (G. Negri)
- Memorie di un vecchio carbonaro ravegnano (P. Uccellini)
- Mentana e il dito di Dio (E. Pozzi)
- Napoleone (A. G. Barrili)
- Storia della decadenza e rovina dell'impero romano, vol. 1-13 (E. Gibbon)
- Storia della Guerra della independenza degli Stati Uniti di America, vol. 1-4 (C. Botta)
- Storia delle repubbliche italiane dei secoli di mezzo, vol. 1-16 (J.C.L. Simonde de Sismondi)
- Studi intorno alla storia della Lombardia (C. Belgioioso)
- Ugo Foscolo (G. Chiarini)
- Villa Glori (P. V. Ferrari)
- Vincenzo Monti (E. Masi)
Saggistica
Letteratura
- Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri (J. Alighieri)
- Cronache letterarie (L. Capuana)
- Dal mio verziere (Jolanda)
- Dante e gli Ebrei (F. Servi)
- Donne e poeti (E. Panzacchi)
- Fame usurpate (V. Imbriani)
- Gli 'ismi' contemporanei (L. Capuana)
- I manifesti del futurismo (F. T. Marinetti)
- Il Comento alla Divina Commedia, vol. 1 (G. Boccaccio)
- L'evoluzione di Giosuè Carducci (A. Panzini)
- Minerva e lo scimmione (E. Romagnoli)
- Minerva oscura (G. Pascoli)
- Morti e viventi (E. Panzacchi)
- Opere - vol. 2: Scritti critici e letterari (G. Berchet)
- Sotto il velame (G. Pascoli)
Filosofia
- Il colore del tempo (F. De Roberto)
- Il dolore nell'arte (A. Fogazzaro)
Psicologia - Sociologia
- L'arte di prendere marito (P. Mantegazza)
- La vita militare (E. De Amicis)
- Sodoma e Gomorra (J. Fauconney)
Economia
- Economisti del cinque e seicento (G. Scaruffi, A. Serra, G. Montanari)
Scienze politiche
- Dell'Emancipazione civile degli Israeliti (M. D'Azeglio)
- Democrazia futurista (F. T. Marinetti)
- Discorsi ebraici di tolleranza e felicità (E. Morpurgo)
- Fino a Dogali (A. Oriani)
- Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause (N. Colajanni)
- Il partito radicale e il radicalismo italiano (R. Murri)
- Politica estera (F. Crispi)
- Questioni internazionali (F. Crispi)
- Scritti, Politica ed Economia, vol. 1 (G. Mazzini)
- Scritti, Politica ed Economia, vol. 2 (G. Mazzini)
- Speranze e glorie; Le tre capitali (E. De Amicis)
Legge
- Costituzione della Repubblica Italiana e Statuti Costituzionali del Regno d'Italia (Anonimo)
- Documento che invita i mercanti ebrei a stabilirsi in Livorno e Pisa (F. De' Medici)
- Il processo e l'assoluzione di Mafarka il Futurista (F. T. Marinetti)
Religione e spiritualità
- Il cristianesimo e la religione di domani (R. Murri)
- I mesi dell'anno ebraico (F. Bachi)
- La strega (G. F. Pico della Mirandola)
- Libro della divina dottrina (C. da Siena)
- Venere ed Imene al tribunale della penitenza: manuale dei confessori (J. B. Bouvier)
Folklore
- Storia comparata degli usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei (A. De Gubernatis)
- Avvenimenti faceti (G. Pitrè)
Discorsi e orazioni
- Dr. Teodoro Herzl (D. A. Lattes)
Linguistica
- Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana procurata nel secolo XVIII. dagli Italiani, parte I (C. Lucchesini)
- Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana procurata nel secolo XVIII. dagli Italiani, parte II (C. Lucchesini)
- First Italian readings (Autori vari)
Poesia e teatro
Poesia
- Africa orrenda (M. Rapisardi)
- Ahasvero nell'Isola del Diavolo (D. Levi)
- Amedeide (G. Chiabrera)
- Caos del Triperuno (T. Folengo)
- Dal profondo (A. Negri)
- Distruzione (F. T. Marinetti)
- Esilio (A. Negri)
- Fatalità (A. Negri)
- Fiore di leggende (Anonimo)
- Il libro delle figurazioni ideali (G. P. Lucini)
- Il Quadriregio (F. Frezzi)
- Il pastor fido in lingua napolitana (G. B. Guarini)
- In gondoleta (A. Negri)
- Isaotta Guttadàuro ed altre poesie (G. D'Annunzio)
- L'aeroplano del papa (F. T. Marinetti)
- L'Endimione (P. Metastasio)
- La Marfisa bizzarra (C. Gozzi)
- La Zaffetta (L. Veniero)
- Le laude (J. da Todi)
- Le maccheronee (T. Folengo)
- Le nostalgie (L. Gualdo)
- Lucifero (M. Rapisardi)
- Lusitania: canti popolari portoghesi (E. Toci)
- Maternità (A. Negri)
- Opera nova amorosa, vol. 1 (N. Napolitano)
- Poesie e novelle in versi (F. Fontana)
- Poesie inedite, vol. I (S. Pellico)
- Poesie inedite, vol. II (S. Pellico)
- Poesie scelte (S. Pellico)
- Rimatori siculo-toscani del dugento (A. V.)
- Rime (T. D'Aragona)
- Rime di Argia Sbolenfi (O. Guerrini)
- Sonetti (C. Pascarella)
- Tempeste (A. Negri)
- Vecchie cadenze e nuove (E. De Marchi)
Teatro in prosa
- Acquazzoni in montagna (G. Giacosa)
- Come le foglie (G. Giacosa)
- Danza macàbra (C. Antona-Traversi)
- Diritti dell'anima (G. Giacosa)
- Don Pietro Caruso (R. Bracco)
- Dopo il veglione (R. Bracco)
- Fiori d'arancio (R. Bracco)
- Fotografia senza... - Notte di neve - La chiacchierina (R. Bracco)
- Gl'ingannati (Accademici Intronati di Siena)
- Gli duoi fratelli rivali (G. B. Della Porta)
- I fantasmi (R. Bracco)
- I pazzi (R. Bracco)
- Il diritto di vivere (R. Bracco)
- Il frutto acerbo (R. Bracco)
- Il pedante (F. Belo)
- Il tamburo di fuoco (F. T. Marinetti)
- Il trionfo (R. Bracco)
- Infedele (R. Bracco)
- L'Olimpia (G. B. Della Porta)
- La Calandria (B. Dovizi da Bibbiena)
- La Carbonaria (G. B. Della Porta)
- La Cintia (G. B. Della Porta)
- La città morta (G. D'Annunzio)
- La crisi (M. Praga)
- La distanza (S. Lopez)
- La Fantesca (G. B. Della Porta)
- La fine dell'amore (R. Bracco)
- La Gioconda (G. D'Annunzio)
- La legge Oppia (A. G. Barrili)
- La moglie ideale (M. Praga)
- La piccola fonte (R. Bracco)
- La sorella (G. B. Della Porta)
- La tabernaria (G. B. Della Porta)
- La tempesta (W. Shakespeare)
- La zampa del gatto (G. Giacosa)
- Le disilluse (R. Bracco)
- Lo astrologo (G. B. Della Porta)
- Lui lei lui (R. Bracco)
- Maternità (R. Bracco)
- Nellina (R. Bracco)
- Non dir quattro se non l’hai nel sacco (G. Giacosa)
- Non fare ad altri... (R. Bracco)
- Resa a discrezione (G. Giacosa)
- Sperduti nel buio (R. Bracco)
- Storia vecchia (G. Giacosa)
- Tragedie dell'anima (R. Bracco)
- Tristi amori (G. Giacosa)
- Una donna (R. Bracco)
- Un'avventura di viaggio (R. Bracco)
- Uno degli onesti (R. Bracco)
Teatro in versi
- Agide (V. Alfieri)
- Amadigi di Gaula (N. F. Haym)
- I tre tiranni (A. Ricchi)
- Nabuco (F. Fontana)
- Opera nova amorosa, vol. 2 (N. Napolitano)
- Opera nova amorosa, vol. 3 (N. Napolitano)
- Ottavia (V. Alfieri)
- Sofonisba (V. Alfieri)
Teatro dialettale
- 'A vilanza (N. Martoglio - L. Pirandello)
- 'O voto (S. Di Giacomo)
- A «San Francisco» (S. Di Giacomo)
- Assunta Spina (S. Di Giacomo)
- Cappiddazzu paga tuttu (N. Martoglio - L. Pirandello)
Arte
Musica
- Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, vol. 1 (G. Bertini)
- Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, vol. 2 (G. Bertini)
- Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, vol. 3 (G. Bertini)
- Dizionario storico-critico degli scrittori di musica, vol. 4 (G. Bertini)
- Il sogno di Scipione (P. Metastasio)
- Zanetto and Cavalleria Rusticana (G. Targioni-Tozzetti - G. Menasci)
Altro
- Cabiria (G. D'Annunzio)
Natura, scienza e tecnologia
Scienza
- Compendio di chimica fisiologica (A. Cominelli)
- Dialogo sopra la generatione de venti, baleni, tuoni, fulgori, fiumi, laghi, valli et montagne (C. Agrippa)
- Il libro di Sidrach (Anonimo)
- La vita sul pianeta Marte (G. Schiaparelli)
- Mesmer e il magnetismo (A. Mosso)
Botanica
- Notizie del pubblico giardino de' semplici di Padova (G. Marsili)
- I funghi mangerecci e velenosi dell'Europa media (G. Bresadola)
Salute
Tecnologia
- La vettura automobile (A. De Maria)
Viaggi e passatempi
Viaggio
- Abissinia (G. Vigoni)
- I viaggi di Marco Polo (J. Verne)
- Lutezia (A. G. Barrili)
- Marocco (E. De Amicis)
- Napoli a occhio nudo (R. Fucini)
- Olanda (E. De Amicis)
- Passeggiate per l'Italia, vol. 1 (F. Gregorovius)
- Passeggiate per l'Italia, vol. 2 (F. Gregorovius)
- Passeggiate per l'Italia, vol. 3 (F. Gregorovius)
- Passeggiate per l'Italia, vol. 4 (F. Gregorovius)
- Ricordi di Londra (E. De Amicis)
- Ricordi di Parigi (E. De Amicis)
- Spagna (E. De Amicis)
Geografia
- Bollettino del Club Alpino Italiano 1895-96 (Autori vari)
- Catania (F. De Roberto)
- Guida delle Prealpi Giulie (Autori vari)
- I Bagni di Lucca, Coreglia e Barga (A. Bonaventura)
- Il Valdarno da Firenze al mare (G. Carocci)
- L'Argentina vista come è (L. Barzini)
Cucina
- Il libro della cucina del sec. XIV (Anonimo)