D'Annunzio, Gabriele
From DPWiki
Note biografiche
Gabriele D'Annunzio o d'Annunzio come usava firmarsi (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) è stato uno scrittore, poeta, militare e politico italiano, simbolo del Decadentismo ed eroe di guerra.
Progetti DP
- Cabiria
Visione storica del terzo secolo A. C.
(Altro - 1914 - pag. 32 - completato in 28 gg.) - Forse che sì forse che no
(Romanzo - 1910 - pag. 532 - completato in 436 gg.) - Isaotta Guttadàuro ed altre poesie
(Poesia - 1886 - pag. 295 - completato in 65 gg.) - L'innocente
(Romanzo - 1899 - pag. 358 - completato in 349 gg.) - La città morta
(Teatro in prosa - 1900 - completato in 703 gg.) - La Gioconda
(Teatro in prosa - 1922 - pag. 222 - completato in 370 gg.) - Le vergini delle rocce
(Romanzo - 1896 - pag. 466 - completato in 411 gg.) - San Pantaleone
(Racconti - 1886 - pag. 384 - completato in 263 gg.)