Capuana, Luigi
From DPWiki
Note biografiche
Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) fu uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, teorico tra i più importanti del Verismo.
Progetti DP
- Cardello
(Romanzo - 1907 - pag. 231 - completato in 13 gg.) - Come l'onda
(Racconti - 1921 - pag. 230 - completato in 376 gg.) - Cronache letterarie
(Letteratura - 1899 - pag. 332 - completato in 528 gg.) - Delitto ideale
(Romanzo - 1902 - pag. 262 - completato in 130 gg.) - Eh! La vita....
(Racconti - 1913 - pag. 318 - completato in 359 gg.) - Fausto Bragia e altre novelle
(Racconti - 1897 - pag. 260 - completato in 389 gg.) - Gli 'ismi' contemporanei
(Verismo, Simbolismo, Idealismo, Cosmopolitanismo) ed altri saggi di critica letteraria ed artistica
(Letteratura - 1898 - pag. 340 - completato in 180 gg.) - Il benefattore
(Racconti - 1901 - pag. 236 - completato in 43 gg.) - Il nemico è in noi
(Romanzo - 1914 - pag. 216 - completato in 331 gg.) - Nuove "paesane"
(Racconti - 1898 - pag. 225 - completato in 419 gg.) - Rassegnazione
(Romanzo - 1907 - pag. 324 - completato in 208 gg.)