Linee guida proofreading
Lavori in corso. Questa pagina contiene una bozza delle linee guida di correzione.
Parte Generale
La Regola Principale
The Primary Rule
La Regola Principale
"Don't change what the author wrote!"
"Non modificare quello che ha scritto l’autore!"
The final electronic book seen by a reader, possibly many years in the future, should accurately convey the intent of the author. If the author spelled words oddly, we leave them spelled that way. If the author wrote outrageous racist or biased statements, we leave them that way. If the author put commas, superscripts, or footnotes every third word, we keep the commas, superscripts, or footnotes. We are proofreaders, not editors; if something in the text does not match the original page image, you should change the text so that it does match. (See Printer's Errors for proper handling of obvious misprints.)
Il libro elettronico finale visto dal lettore, anche di qui a molti anni a venire, dovrebbe comunicare con esattezza l’intenzione dell’autore. Se l’autore ha scritto parole in modo inusuale, le lasciamo scritte in quel modo. Se l’autore ha fatto affermazioni oltraggiose, razziste o discutibili, le lasciamo in quel modo. Se l’autore ha messo virgole, apici o note a piè pagina ogni tre parole, lasciamo le virgole, gli apici e le note a piè pagina. Siamo correttori, non editori: se qualcosa nel testo non corrisponde all’immagine della pagina originale, devi cambiare il testo affinché corriponda. (Vedi Errori di Stampa per il trattamento corretto degli errori di stampa più ovvi).
We do change minor typographical conventions that don't affect the sense of what the author wrote. For example, we rejoin words that were broken at the end of a line (End-of-line Hyphenation). Changes such as these help us produce a consistently formed version of the book. The proofreading rules we follow are designed to achieve this result. Please carefully read the rest of the Proofreading Guidelines with this concept in mind. These guidelines are intended for proofreading only. As a proofreader you are matching the image's content while later the formatters will match the image's look.
Modifichiamo minime convenzioni tipografiche che non toccano il senso di ciò che l’autore ha scritto. Per esempio, riuniamo le parole che sono state spezzate a fine riga (sillaba a capo a fine riga). Questi tipi di modifiche ci permettono di produrre una versione coerente del libro. Le regole di correzione che seguiamo sono pensate per raggiungere questo risultato. Ti preghiamo di leggere attentamente il resto delle regole di correzione tenendo presente questo concetto. Queste regole sono intese solamente per la correzione. In qualità di correttore, tu fai corrispondere il contenuto dell'immagine, mentre successivamente gli impaginatori faranno corrispondere l’aspetto dell’immagine.
To assist the next proofreader, the formatters, and the post-processor, we also preserve line breaks. This allows them to easily compare the lines in the text to the lines in the image.
Per facilitare i successivi correttori, impaginatori e il post-correttore, manteniamo le interruzioni di riga (testo a capo). Ciò permette di confrontare facilmente le righe del testo con le righe dell’immagine.
La Guida in breve
Summary Guidelines
La guida in breve
The Proofreading Summary is a short, 2-page printer-friendly (.pdf) document that summarizes the main points of these Guidelines and gives examples of how to proofread. Beginning proofreaders are encouraged to print out this document and keep it handy while proofreading.
Il Proofreading Summary è un documento di 2 pagine in versione stampabile (.pdf) che riassume i punti principali di queste Regole e dà degli esempi di come procedere alla correzione. I correttori principianti sono invitati a stampare questo documento e tenerlo a portata di mano durante la correzione.
You may need to download and install a .pdf reader. You can get one free from Adobe® here.
Potresti aver bisogno di scaricare ed installare un lettore di .pdf. Puoi averne uno gratuito da Adobe® qui.
Riguardo a questo documento
About This Document
Riguardo a questo documento
This document is written to explain the proofreading rules we use to maintain consistency when proofreading a single book that is distributed among many proofreaders, each of whom is working on different pages. This helps us all do proofreading the same way, which in turn makes it easier for the formatters and for the post-processor who will complete the work on this e-book.
Questo documento è scritto per spiegare le regole di correzione che usiamo per mantenere la coerenza nella correzione di un unico libro che viene distribuito fra molti correttori, ognuno dei quali lavora contemporaneamente su pagine diverse. Questo aiuta tutti noi a correggere allo stesso modo, cosa che rende più facile il compito agli impaginatori e al post-correttore che completeranno il lavoro su questo e-book.
It is not intended as any kind of a general editorial or typesetting rulebook.
Non è inteso come un manuale generale di editoria o tipografia.
We've included in these proofreading guidelines all the items that new users have asked about while proofreading. There is a separate set of Formatting Guidelines. A second group of volunteers will be working on the formatting of the text. If you come across a situation and you do not find a reference in these guidelines, it is likely that it will be handled in the formatting rounds and so is not mentioned here. If you aren't sure, please ask about it in the Project Discussion.
Abbiamo incluso in queste regole guida alla correzione tutti i quesiti che ci sono stati posti dai nuovi correttori. Esiste una guida separata di regole per la formattazione. Un secondo gruppo di volontari lavorerà alla formattazione del testo. Se incontri una situazione che non viene contemplata da questa guida, è probabile che sarà trattata nei turni di formattazione, perciò non viene affrontata qui. Se non sei sicuro, chiedi nella Discussione sul Progetto (Project Discussion).
If there are any items missing, or items that you consider should be done differently, or if something is vague, please let us know. If you come across an unfamiliar term in these guidelines, see the wiki jargon guide. This document is a work in progress. Help us to improve it by posting your suggested changes in the Documentation Forum in this thread.
Se alcuni argomenti mancano, o pensi debbano essere affrontati diversamente, o se qualcosa è vago, faccelo sapere. Se c’è un termine in queste guide che non ti è familiare, leggi il glossario nella Wiki. Questo documento è un lavoro in corso. Aiutaci a migliorarlo suggerendo i cambiamenti nel Forum relativo alla Documentazione (Documentation Forum) in questo thread.
Commenti sul Progetto/Project Comments
Project Comments
Commenti sul Progetto
When you select a project for proofreading, the Project Page is loaded. On this page there is a section called "Project Comments" containing information specific to that project (book). Read these before you start proofreading pages! If the Project Manager wants you to do something in this book differently from the way specified in these Guidelines, that will be noted here. Instructions in the Project Comments override the rules in these Guidelines, so follow them. There may also be instructions in the project comments that apply to the formatting phase, which do not apply during proofreading. Finally, this is also where the Project Manager may give you interesting tidbits of information about the author or the project.
Quando selezioni un progetto per la correzione, la "Project Page" (Pagina del Progetto) viene caricata. In questa pagina c’è una sezione intitolata "Project Comments"(Commenti sul Progetto) che contiene specifiche informazioni su questo progetto (libro). Leggili prima di cominciare a correggere le pagine! Se il "Project Manager" (Manager del Progetto) desidera che qualcosa in questo libro venga fatto in modo diverso da come è specificato nelle regole, questo sarà scritto qui. Le istruzioni nei Project Comments prevalgono sulle regole di questa guida, quindi segui quelle istruzioni. Potrebbero esserci delle istruzioni nei Project Comments che riguardano la fase di formattazione, che non si applicano nella fase di correzione. Infine, è qui che il Project Manager può darti qualche informazione sull’autore o sul progetto.
Please also read the Project Thread (discussion): The Project Manager may clarify project-specific guidelines here, and it is often used by proofreaders to alert other proofreaders to recurring issues within the project and how they can best be addressed. (See below.)
Per favore, leggi anche il "Project Thread" (Forum del Progetto). Il Project Manager potrebbe chiarire linee guida specifiche per il progetto proprio qui, e questo è il luogo usato dai correttori per indicare agli altri correttori problemi ricorrenti nel progetto e come possono essere affrontati meglio. (Vedi oltre).
On the Project Page, the link 'Images, Pages Proofread, & Differences' allows you to see how other proofreaders have made changes. This forum thread discusses different ways to use this information.
Nella Project Page, il collegamento 'Images, Pages Proofread, & Differences' (Immagini, Pagine corrette e Differenze) ti permette di vedere che tipo di cambiamenti sono stati effettuati dagli altri correttori. Questa discussione nel forum riguarda modi diversi in cui usare queste informazioni.
Forum/Discuti questo Progetto/Discuss this Project
Forum/Discuss This Project
Forum/Discuti il Progetto
On the Project Page where you start proofreading pages, on the line "Forum", there is a link titled "Discuss this Project" (if the discussion has already started), or "Start a discussion on this Project" (if it hasn't). Clicking on that link will take you to a thread in the projects forum dedicated to this specific project. That is the place to ask questions about this book, inform the Project Manager about problems, etc. Using this project forum thread is the recommended way to communicate with the Project Manager and other proofreaders who are working on this book.
Nella Project Page dove si accede alla correzione delle pagine, nel campo "Forum", c’è un collegamento intitolato "Discuss this Project" (Discuti il Progetto, se la discussione è già cominciata) o "Start a discussion on this Project" (Comincia una discussione sul Progetto, se la discussione non è ancora cominciata). Cliccando questo collegamento arriverai ad una discussione nel forum dei progetti dedicata a questo progetto specifico. Questo è il luogo in cui chiedere informazioni sul libro, informare il Project Manager di possibili problemi, ecc. L’uso di questa discussione è il modo raccomandato per comunicare con il Project Manager e con gli altri correttori che stanno lavorando su questo libro.
Correggere Errori nelle Pagine Precedenti
Fixing Errors on Previous Pages
Correggere Errori nelle Pagine Precedenti
The Project Page contains links to pages from this project that you have recently proofread. (If you haven't proofread any pages yet, no links will be shown.)
La Project Page contiene collegamenti alle pagine del progetto che hai corretto recentemente. (Se non hai ancora corretto pagine, non verranno mostrati collegamenti.)
Pages listed under either "DONE" or "IN PROGRESS" are available to make proofreading corrections or to finish proofreading. Just click on the link to the page. Thus, if you discover that you made a mistake on a page or marked something incorrectly, you can click on that page here and reopen it to fix the error.
Le pagine elencate come "DONE" (salvate) o "IN PROGRESS" (in corso) sono disponibili per modificare le correzioni fatte o finire la correzione. Clicca semplicemente sul collegamento alla pagina. Così, se scopri di aver fatto un errore su una pagina o annotato qualcosa non correttamente, puoi cliccare su quella pagina qui e riaprirla per rimediare all’errore.
You may also use the "Images, Pages Proofread, & Differences" or "Just My Pages" links on the Project Page. These pages will display an "Edit" link next to the pages you have worked on in the current round that can still be corrected.
Puoi anche usare i collegamenti "Images, Pages Proofread, & Differences" (Immagini, pagine corrette e differenze) o "Just My Pages" (Solo le mie pagine) nella Project Page. Queste pagine avranno un collegamento "Edit" (cambia) accanto alle pagine su cui hai lavorato nel turno corrente e che possono ancora essere corrette.
For more detailed information, refer to either the Standard Proofreading Interface Help or the Enhanced Proofreading Interface Help, depending on which interface you are using.
Per informazioni più dettagliate, fai riferimento a Standard Proofreading Interface Help (Aiuto per l’Interfaccia di correzione standard) o Enhanced Proofreading Interface Help (Aiuto per l’Interfaccia di Correzione avanzato), a seconda di quale interfaccia stai usando.
Correzione a Livello dei Caratteri
Virgolette Doppie
Double Quotes
Virgolette doppie
Proofread “double quotes” as plain ASCII " double quotes. Do not change double quotes to single quotes. Leave them as the author wrote them. See Chapter Headings if a double quote is missing at the start of a chapter.
Rendi le “virgolette doppie” come semplici virgolette doppie in ASCII ". Non modificare le virgolette doppie in virgolette semplici. Lasciale come le ha scritte l’autore. Vedi la sezione Titoli dei Capitoli nel caso in cui manchi una virgoletta doppia all’inizio del capitolo.
For quotation marks other than ", use the same marks that appear in the image if they are available. The French equivalent, guillemets «like this», are available from the pulldown menus in the proofreading interface, since they are part of Latin-1. Remember to remove space between the quotation marks and the quoted text; if needed, it will be added in post-processing. The same applies to languages which use reversed guillemets, »like this«.
Per il discorso diretto introdotto da simboli diversi da ", usa gli stessi simboli che appaiono nell’immagine se sono disponibili. L’equivalente francese, guillemets (caporali) «come queste», sono disponibili nel menu a discesa nell’interfaccia di correzione, poiché fanno parte del Latin-1. Ricordati di rimuovere lo spazio tra le virgolette e il testo riportato; se necessario sarà aggiunto in post-correzione. Lo stesso dicasi per le lingue che usano le guillemets inverse, »come queste«.
The quotation marks used in some texts (in German or other languages) „like this“ are not available in the pulldown menus, as they are not in Latin-1. They are often converted into guillemets »like this« (or «like this» for languages that use the quotes “this way„), but be sure to check the Project Comments in case the Project Manager has given different instructions.
Le virgolette usate in alcuni testi (in Tedesco o altre lingue) „come queste“ non sono disponibili nel menù a discesa, poiché non appartengono al Latin-1. Sono spesso conertite in guillemets »come queste« (o «come queste» per lingue che usano le virgolette “come queste„), ma assicurati di aver controllato i Project Comments nel caso in cui il Project Manager abbia dato istruzioni diverse.
The Project Manager may instruct you in the Project Comments to proofread non-English language quotation marks differently for a particular book. Please be sure not to apply those directions to other projects.
Il Project Manager potrebbe darti l’istruzione nei Project Comments di rendere le virgolette di lingue diverse dall’Inglese in modo diverso per un libro particolare. Assicurati di non applicare quelle istruzioni ad altri progetti.
Virgolette Semplici
Single Quotes
Virgolette Semplici
Proofread these as the plain ASCII ' single quote (apostrophe). Do not change single quotes to double quotes. Leave them as the author wrote them.
Rendile come la virgoletta singola ' in ASCII (apostrofo). Non modificare le virgolette semplici in virgolette doppie. Lasciale come l’autore le ha scritte.
Virgolette su ogni Riga
Quote Marks on Each Line
Virgolette su ogni riga
Proofread quotation marks at the beginning of each line of a quotation by removing all of them except for the one at the start of the quotation. If a quotation like this goes on for multiple paragraphs, leave the quote mark that appears on the first line of each paragraph.
Correggi le virgolette all'inizio di ogni riga di una citazione rimuovendole tutte eccetto quelle all'inizio della citazione. Se la citazione si estende su molti paragrafi, lascia le virgolette che si trovano nella prima riga di ogni paragrafo.
However, in poetry keep the extra quote marks where they appear in the image, since the line breaks will not be changed.
Però, nelle poesie, lascia le virgolette che appaiono nell'immagine, dato che le interruzioni di riga non saranno cambiate.
Often there is no closing quotation mark until the very end of the quoted section of text, which may not be on the same page you are proofreading. Leave it that way—-do not add closing quotation marks that are not in the page image.
Spesso non ci sono virgolette di chiusura fino all'ultimo parola del brano riportato del testo, che potrebbe non essere nella stessa pagina che stai correggendo. Lascialo così—-non aggiungere virgolette di chiusura che non sono nell'immagine della pagina.
There are some language-specific exceptions. In French, for example, dialog within quotations uses a combination of different punctuation to indicate various speakers. If you are not familiar with a particular language, check the Project Comments or leave a message for the Project Manager in the Project Discussion for clarification.
Ci sono alcune eccezioni specifiche per alcune lingue. In Francese, per esempio, il dialogo all'interno delle virgolette usa una punteggiatura diversa per indicare i diversi interlocutori. Se non hai familiarità con una lingua particolare, verifica nei Project Comments o lascia un messaggio per il Project Manager nel Forum del progetto per chiedere chiarimenti.
Punto al Termine della Frase (Punto Fermo)
End-of-sentence Periods
Punto al termine della frase
Proofread periods that end sentences with a single space after them.
Inserisci un solo spazio dopo il punto fermo che termina una frase.
You do not need to remove extra spaces after periods if they're already in the OCR'd text--we can do that automatically during post-processing.
Non è necessario che tu rimuova gli spazi in eccesso dopo il punto se sono già presenti nel testo convertito--possiamo farlo automaticamente durante la post-correzione.
Spazi della Punteggiatura
Punctuation Spacing
Spazi della punteggiatura
Spaces before punctuation sometimes appear because books typeset in the 1700's & 1800's often used partial spaces before punctuation such as a semicolon or colon.
Talvolta appaiono alcuni spazi prima della punteggiatura perché i libri stampati nel 1700 e 1800 spesso usavano spazi parziali prima della punteggiatura, tipo il punto e virgola e i due punti.
In general, a punctuation mark should have a space after it but no space before it. If the OCR'd text has no space after a punctuation mark, add one; if there is a space before punctuation, remove it. This applies even to languages such as French that normally use spaces before punctuation characters. However, punctuation marks that normally appear in pairs, such as "quotation marks", (parentheses), [brackets], and {braces} normally have a space before the opening mark, which should be retained.
In generale, un segno di punteggiatura dovrebbe avere uno spazio dopo di esso, ma nessuno spazio prima. Se il testo convertito non ha uno spazio dopo il segno di punteggiatura, aggiungine uno; se c’è uno spazio prima della punteggiatura, rimuovilo. Questo vale anche per lingue come il Francese che normalmente usano spazi prima dei caratteri di punteggiatura. Comunque, i simboli di punteggiatura che normalmente appaiono a coppie, come "virgolette", (parentesi), [parentesi quadre] e {parentesi graffe} normalmente hanno uno spazio prima del simbolo di apertura, che dovrebbe essere mantenuto.
Spazi aggiuntivi o Tabulazioni tra le parole
Extra Spaces or Tabs Between Words
Spazi aggiuntivi o Tabulazioni tra le parole
Extra spaces between words are common in OCR output. You don't need to bother removing these--that can be done automatically during post-processing.
Spazi aggiuntivi tra le parole sono frequenti nel risultato dell'OCR. Non devi preoccuparti di rimuoverli--può essere fatto automaticamente durante la post-correzione.
However, extra spaces around punctuation, em-dashes, quote marks, etc. do need to be removed when they separate the symbol from the word. In addition, if you find any tab characters in the text you should remove them.
In ogni caso, spazi aggiuntivi attorno alla punteggiatura, alle lineette, alle virgolette, ecc. devono essere rimossi quando separano il segno dalla parola. Inoltre, se incontri caratteri di tabulazione nel testo, devi rimuoverli.
For example, in A horse ; my kingdom for a horse. the space between the word "horse" and the semicolon should be removed. But the 2 spaces after the semicolon are fine--you don't have to delete one of them.
Per esempio, in A horse ; my kingdom for a horse. lo spazio tra la parola "horse" e il punto e virgola deve essere rimosso. Ma i due spazi dopo il punto e virgola vanno bene--non è necessario che tu ne rimuova uno.
Spazi alla fine delle righe
Trailing Space at End-of-line
Spazi alla fine delle righe
Do not bother inserting spaces at the ends of lines of text; any such spaces will automatically be removed from the text when you save the page. When the text is post-processed, each end-of-line will be converted into a space.
Non preoccuparti di inserire spazi alla fine delle righe di testo; questo tipo di spazi saranno automaticamente rimossi dal testo quando salvi la pagina. Quando il testo arriverà in post-correzione, ogni ritorno a capo sarà convertito in uno spazio.
Lettera Maiuscola Iniziale Grande e Decorata (Capolettera)
Large, Ornate Opening Capital Letter (Drop Cap)
Lettera Maiuscola Iniziale Grande e Decorata (Capolettera)
Proofread a large and ornate graphic first letter of a chapter, section, or paragraph as if it were an ordinary letter. See also the Chapter Headings section of the Proofreading Guidelines.
Correggi la prima lettera di grandi dimensioni e graficamente elaborata di un capitolo, sezione o paragafo come se fosse una lettera normale. Vedi anche la sezione Titolo del Capitolo delle Regole di correzione.
Lineette, Trattini e Segni Meno
Dashes, Hyphens, and Minus Signs
Lineette, Trattini e Segni Meno
There are generally four such marks you will see in books:
Inontrerai generalmente quattro di questi tipi di segni nei libri:
Hyphens. These are used to join words together, or sometimes to join prefixes or suffixes to a word. Leave these as a single hyphen, with no spaces on either side. Note that there is a common exception to this shown in the second example below.
Trattini. Sono usati per unire le parole, a volte per unire prefissi o suffissi ad una parola. Rendile con un trattino singolo, senza spazi intorno. Ricorda che c'è una eccezione comune a questa regola, mostrata nel secondo esempio qui sotto.
En-dashes. These are just a little longer, and are used for a range of numbers, or for a mathematical minus sign. Proofread these as a single hyphen, too. Spaces before or after are determined by the way it was done in the book; usually no spaces in number ranges, usually spaces around mathematical minus signs, sometimes both sides, sometimes just before.
Lineetta enne. È un po' più lunga di un trattino, e viene usata per una serie di numeri, o per il segno matematico di meno. Rendi anche questa come un trattino singolo. Gli spazi prima e dopo sono determinati dal modo in cui viene stampata nel libro; normalmente non ci sono spazi nelle serie di numeri; normalmente ci sono spazi attorno al segno matematico di meno, a volte da entrambe le parti, a volte solo prima.
Em-dashes & long dashes. These serve as separators between words—sometimes for emphasis like this—or when a speaker gets a word caught in his throat——! Proofread these as two hyphens if the dash is as long as 2-3 letters (an em-dash) and four hyphens if the dash is as long as 4-5 letters (a long dash). Don't leave a space before or after, even if it looks like there was a space in the original book image. Some Project Managers may specify in the Project Comments to leave a space after an em-dash or long dash at the end of a sentence if there is a space in the image.
Lineette emme e lineette lunghe. Servono per separare le parole--talvolta per enfasi come in questo caso--o quando all’interlocutore resta una parola in gola----! Rendile con due trattini se la lineetta è lunga 2–3 lettere (em-dash; lineetta emme) e quattro trattini se la lineetta è lunga 4–5 lettere (long dash; lineetta lunga). Non lasciare spazi prima e dopo, anche se sembra che nell'immagine del libro originale ci siano degli spazi.
Deliberately Omitted or Censored Words or Names.
Parole o nomi intenzionalmente omessi o censurati.
If represented by a dash in the image, proofread these as two hyphens or four hyphens as described for em-dashes & long dashes. When it represents a word, we leave appropriate space around it like it's really a word. If it's only part of a word, then no spaces—join it with the rest of the word. See also the guidelines for end-of-line and end-of-page hyphens and dashes.
Se rappresentati da una lineetta nell’immagine, rendili con due trattini o con quattro trattini come descritto per le lineette emme e lunghe. Quando la lineetta rappresenta una parola, lasciamo lo spazio appropriato attorno come se fosse veramente una parola. Se è solo parte di una parola, allora non lasciare nessun spazio--uniscila con il resto della parola. Vedi anche le regole per i trattini e le lineette a fine riga o fine pagina.
Andare a capo con trattino o lineetta a fine riga
End-of-line Hyphenation and Dashes
Andare a capo con trattino o lineetta a fine riga
Where a hyphen appears at the end of a line, join the two halves of the hyphenated word back together. If it is really a hyphenated word like well-meaning, join the two halves leaving the hyphen in between. But if it was just hyphenated because it wouldn't fit on the line, and is not a word that is usually hyphenated, then join the two halves and remove the hyphen. Keep the joined word on the top line, and put a line break after it to preserve the line formatting--this makes it easier for volunteers in later rounds. See Dashes, Hyphens, and Minus Signs for examples of each kind. If the word is followed by punctuation, then carry that punctuation onto the top line, too.
Quando un trattino appare alla fine di una riga, riunisci le due parti della parola divisa a capo. Se è veramente una parola composta come well-meaning, riunisci le due parti lasciano il trattino in mezzo. Ma se la parola era spezzata perché non stava nella riga, e non è una parola che normalmente è composta, allora riunisci le due parti e rimuovi il trattino. Lascia la parola che è stata riunita sulla riga superiore, e vai a capo dopo la parola per conservare l'impaginazione della riga--questo rende la correzione più semplice per i volontari nei turni successivi. Vedi la sezione Lineette, Trattini e Segni Meno per esempi di ogni tipo. Se la parola è seguita da punteggiatura, porta anche la punteggiatura sulla riga superiore.
Similarly, if an em-dash appears at the start or end of a line of your OCR'd text, join it with the other line so that there are no spaces or line breaks around it. However, if the author used an em-dash to start or end a paragraph or a line of poetry, you should leave it as it is, without joining it to the next line. See Dashes, Hyphens, and Minus Signs for examples.
Analogamente, se una lineetta è all’inizio o alla fine di una riga del testo prodotto dall'OCR, uniscila con l’altra riga in modo che non ci siano attorno spazi o interruzioni di riga. In ogni caso, se l’autore ha usato una lineetta per cominciare o terminare un paragrafo o un verso di poesia, lascialo com’è, senza riunirla alla riga successiva. Vedi la sezione Lineette, Trattini e Segni Meno per esempi.
Words like to-day and to-morrow that we don't commonly hyphenate now were often hyphenated in the old books we are working on. Leave them hyphenated the way the author did. If you're not sure if the author hyphenated it or not, leave the hyphen, put an * after it, and join the word together like this: to-*day. The asterisk will bring it to the attention of the post-processor, who has access to all the pages and can determine how the author typically wrote this word.
Parole come to-day e to-morrow, che ora normalmente non scriviamo con il trattino, venivano spesso scritte con il trattino nei vecchi libri su cui lavoriamo. Lasciale col trattino nel modo in cui ha fatto l'autore. Se non sei certo che la parola abbia o meno il trattino, lascia il trattino, metti un * dopo il trattino, e riunisci la parola in questo modo: to-*day. L'asterisco attirerà l’attenzione del post-correttore, che ha accesso a tutte le pagine e può determinare il modo in cui l’autore scriveva normalmente la parola.
Andare a capo o Lineette a fine pagina
End-of-page Hyphenation and Dashes
Andare a capo con Trattino o Lineette a fine pagina
Proofread end-of-page hyphens or em-dashes by leaving the hyphen or em-dash at the end of the last line, and mark it with a * after the hyphen. For example:
Rendi i trattini e le lineette alla fine della pagina lasciando il trattino o la lineetta alla fine dell’ultima riga e segnalo con un * dopo la lineetta. Per esempio:
On pages that start with part of a word from the previous page or an em-dash, place a * before the partial word or em-dash. To continue the above example:
Nelle pagine che cominciano con una parte di una parola che continua dalla pagina precedente o con una lineetta, metti un * prima della parte della parola o della lineetta. Per continuare l’esempio precedente:
These markings indicate to the post-processor that the word must be rejoined when the pages are combined to produce the final e-book. Please do not join the fragments across the pages yourself.
Questi asterischi indicano al post-correttore che la parola deve essere riunita quando le pagine vengono ricomposte per produrre il libro elettronico finale. Per favore, non riunire i frammenti da una pagina all’altra di tua iniziativa.
Puntini di sospensione "..."
Period Pause "..." (Ellipsis)
Puntini di sospensione "..."
The guidelines are different for English and Languages Other Than English (LOTE).
Le regole sono diverse per l’inglese e le lingue diverse dall’inglese (LOTE).
ENGLISH: An ellipsis should have three dots. Regarding the spacing, in the middle of a sentence treat the three dots as a single word (i.e., usually a space before the 3 dots and a space after). At the end of a sentence treat the ellipsis as ending punctuation, with no space before it.
INGLESE: I puntini di sospensione dovrebbe essere in numero di tre. Per quanto riguarda la spaziatura, all'interno di una frase tratta i tre puntini come se fossero una parola (per es. di solito con uno spazio prima dei 3 puntini e uno dopo). Alla fine della frase tratta i puntini di sospensione come fossero un segno di punteggiatura finale, senza spazio prima dei puntini.
Note that there will also be an ending punctuation mark at the end of a sentence, so in the case of a period there will be 4 dots total. Remove extra dots, if any, or add new ones, if necessary, to bring the number to three (or four) as appropriate. A good hint that you're at the end of a sentence is the use of a capital letter at the start of the next word, or the presence of an ending punctuation mark (e.g., a question mark or exclamation point).
Ricorda che ci sarà anche il segno di punteggiatura alla fine della frase, così se la frase termine con un punto ci saranno 4 puntini in totale. Rimuovi i puntini in eccesso, se ci sono, o aggiungine altri, se necessario, per portare il numero a tre (o quattro) come appropriato. Un buon indizio che ci troviamo alla fine di una frase è l'uso della lettera maiuscola all'inizio della parola successiva, o la presenza di un segno di punteggiatura finale (per es., un punto di domanda o un punto esclamativo).
LOTE: (Languages Other Than English) Use the general rule "Follow closely the style used in the printed page." In particular, insert spaces, if there are spaces before or between the periods, and use the same number of periods as appear in the image. Sometimes the printed page is unclear; in that case, insert a [**unclear] to draw the attention of the post-processor. (Note: Post-processors should replace those regular spaces with non-breaking spaces.)
LOTE (Lingue diverse dall'Inglese) Usa la regola generale "Segui attentamente lo stile usato nella pagina stampata." In particolare, inserisci spazi, se ci sono spazi prima o tra i puntini, e usa lo stesso numero di puntini che appaiono nell’immagine. A volte la pagina stampata non è chiara; in quel caso, inserisci un [**non chiaro] per attirare l’attenzione del post-correttore. (Nota: il Post-correttore dovrebbe sostituire gli spazi regolari con spazi senza interruzioni.)
Contrazioni
Contractions
Contrazioni
In English, remove any extra space in contractions. For example, would n't should be proofread as wouldn't.
In Inglese, rimuovi gli spazi nelle contrazioni. Per es. would n't deve essere reso come wouldn't.
This was a 19th century printers' convention in which the space was retained to indicate that 'would' and 'not' were originally separate words. It is also sometimes an artifact of the OCR. Remove the extra space in either case.
Questa era una convenzione di stampa del 19. secolo secondo la quale lo spazio veniva mantenuto per indicare che would e not erano in origine parole separate. A volte è anche un risultato del riconoscimento dell'OCR. Rimuovi gli spazi eccedenti se è questo il caso.
Some Project Managers may specify in the Project Comments not to remove extra spaces in contractions, particularly in the case of books that contain slang or dialect.
Alcuni Project Managers potrebbero specificare nei Project Comments di non rimuovere gli spazi eccedenti, in particolare nel caso di libri che contengano slang o dialetto.
Frazioni
Fractions
Frazioni
Proofread fractions as follows: ¼ becomes 1/4, and 2½ becomes 2-1/2. The hyphen prevents the whole and fractional part from becoming separated when the lines are rewrapped during post-processing. Unless specifically requested in the Project Comments, please do not use the actual fraction symbols.
Correggi le frazioni in questo modo: ¼ diventa 1/4, e 2½ diventa 2-1/2. Il trattino impedisce che la parte intera e fratta vengano separate quando le righe vengono reimpaginate durante la post-correzione. A meno che sia specificamente richiesto nei Project Comments, per favore non usare i reali simboli delle frazioni.
Caratteri Accentati/Non-ASCII
Accented/Non-ASCII Characters
Caratteri accentati/Non-ASCII
Please proofread these using the proper symbols or accented characters to match the image, where possible, including the use or non-use of accents. We can only use Latin-1 characters during proofreading; if you aren't sure if a character is in the Latin-1 character set, check the tables below. If they are not on your keyboard, see Inserting Special Characters for information on how to input these characters during proofreading.
Per favore correggi questi caratteri usando i simboli appropriati o i caratteri accentati che corrispondono all’immagine, dove possibile, incluso l'uso o il non-uso di accenti. Possiamo usare solo caratteri Latin-1 durante la correzione; se non sei sicuro se il carattere è nella codifica Latin-1, controlla le tabelle seguenti. Se non appartengono alla tua tastiera, vedi Inserisci caratteri speciali per informazioni su come inserire questi caratteri nella correzione.
The œ character (oe ligature) is not in Latin-1, so we mark it with brackets like [oe], or [OE] for the capital Œ. Note that the æ character (ae ligature) is in Latin-1, so that character should be inserted directly.
Il carattere œ (legatura oe) non è in Latin-1, così lo indichiamo come [oe] oppure [OE] per il maiuscolo Œ. Ricorda che il carattere æ (legatura ae) appartiene al Latin-1, quindi il carattere deve essere inserito direttamente.
For other characters outside of Latin-1, see Diacritical marks for how to proofread accents or other marks above or below Latin letters. For characters that are not addressed in these guidelines, see the Project Manager's instructions in the Project Comments.
Per altri caratteri all'infuori del Latin-1, vedi Segni Diacritici per come correggere gli accenti e altri segni sotto o sopra le lettere Latine. Per caratteri che non sono presenti in questa guida, vedi le istruzioni del Project Manager nei Project Comments.
The original Project Gutenberg will post as a minimum 7-bit ASCII versions of texts, but versions using other character encodings which can preserve more of the information from the original text are accepted. Project Gutenberg Europe publishes UTF-8 as its default encoding, but other appropriate encodings are also welcomed.
Project Gutenberg pubblica almeno la versione 7-bit ASCII dei testi, ma sono accettate anche versioni che usano altre codifiche di caratteri che possono mantenere maggiormente le informazioni del testo originale. Project Gutenberg Europe pubblica UTF-8 come codifica di base, ma altre codifiche appropriate sono accettate.
Currently for Distributed Proofreaders this means using Latin-1 (ISO 8859-1), and in the future will include Unicode. Distributed Proofreaders Europe and Distributed Proofreaders Canada already use Unicode.
Attualmente per Distributed Proofreaders questo significa usare Latin-1 (ISO 8859-1), e in futuro si potrà usare Unicode. Distributed Proofreaders Europe e Distributed Proofreaders Canada usano già Unicode.
Caratteri con Segni Diacritici
Characters with Diacritical Marks
Caratteri con segni Diacritici
In some projects, you will find characters with special marks either above or below the normal Latin A...Z character. These are called diacritical marks, and indicate a special pronunciation for this character. For proofreading, we indicate them in the text by using a specific coding, such as: ă becomes [)a] for a breve (the u-shaped accent) above an a, or [)a] [a)] for a breve below. Be sure to include the square brackets ([ ]). In the rare case when a diacritic is over two letters, include both letters in the brackets.
In alcuni progetti, troverai caratteri con segni speciali sotto o sopra il normale carattere latino A...Z. Questi sono detti segni diacritici, e indicano una pronuncia speciale per questo carattere. Per la correzione, li indichiamo nel testo usando una simbologia speciale, come: ă diventa [)a] per breve (l'accento a forma di u) sulla a, o [a)] per breve sotto. Assicurati di includere le lettere in parentesi quadre ([ ]). Nei rari casi in cui un diacritico sia sopra due lettere, includile entrambe nelle parentesi quadre.
The post-processor will eventually replace these with whatever symbol works in each version of the text produced, such as 7-bit ASCII, 8-bit, Unicode, html, etc.
Il post-correttore eventualmente sostituirà questa notazione con un simbolo che possa andare bene in ogni versione prodotta del testo, come 7-bit ASCII, 8-bit, Unicode, html, ecc.
Note that when some of these marks appear on some characters (mainly vowels) our standard Latin-1 character set already includes that character with the diacritical mark. In those cases, use the Latin-1 character (see here), available from the drop-down lists in the proofreading interface.
Nota che quando alcuni di questi segni appaiono su qualche carattere (soprattutto le vocali) la nostra codifica Latin-1 già include questi caratteri con il segno diacritico. In questi casi, usa il carattere Latin-1 (vedi qui), disponibile dal menu a discesa nell'interfaccia di correzione.
In the table below, the "x" represents a letter with a diacritical mark. When proofreading, use the actual character from the text, not the x shown in the examples.
Nella tabella sottostante, la "x" rappresenta una lettera con un segno diacritico. Durante la correzione, usa il carattere del testo, non la x mostrata negli esempi.
Proofreading Symbols for Diacritical Marks
Simboli di Correzione per i Segni Diacritci
diacritical mark sample above below
segno diacritico esempio sopra sotto
macron (straight line) ¯ [=x] [x=] macron (linea diritta)
2 dots (dieresis, umlaut) ¨ [:x] [x:] 2 punti (dieresi, umlaut)
1 dot • [.x] [x.] Un punto
grave accent ` [`x] [x`] accento grave
acute accent (aigu) ´ ['x] [x'] accento acuto
circumflex ˆ [^x] [x^] circonflesso
caron (v-shaped symbol) ∨ [vx] [xv] pipa (simbolo a forma di v)
breve (u-shaped symbol) ∪ [)x] [x)] breve (simbolo a forma di u)
tilde ˜ [~x] [x~] tilde
cedilla ¸ [,x] [x,] cediglia
Caratteri Non Latini
Non-Latin Characters
Caratteri Non Latini
Some projects contain text printed in non-Latin characters; that is, characters other than the Latin A...Z--for example, Greek, Cyrillic (used in Russian, Slavic, and other languages), Hebrew, or Arabic characters.
Alcuni progetti contengono testo stampato in caratteri non-Latini; cioè, caratteri diversi dai Latini A...Z--per esempio, caratteri Greci, Cirillici (usati in Russo, Slavo, e altre lingue), Ebraici, o Arabi.
For Greek, you should attempt a transliteration. Transliteration involves converting each character of the foreign text into the equivalent Latin letter(s). A Greek transliteration tool is provided in the proofreading interface to make this task much easier.
Per il Greco, devi cercare una traslitterazione. La traslitterazione consiste nel convertire ogni carattere del testo straniero nelle equivalenti lettere latine. Un'utilità di traslitterazione dal Greco viene proposta nell’interfaccia di correzione per rendere questo compito più semplice.
Press the "Greek Transliterator" button near the bottom of the proofreading interface to open the tool. In the tool, click on the Greek characters that match the word or phrase you are transliterating, and the appropriate Latin-1 characters will appear in the text box. When you are done, simply cut and paste this transliterated text into the page you are proofreading. Surround the transliterated text with the Greek markers [Greek: and ]. For example, Βιβλος would become [Greek: Biblos]. ("Book"—so appropriate for DPT!)
Clicca sul bottone "Greek Transliterator" in basso nell’interfaccia di correzione per aprire l’utilità. Nella finestra dell’utilità, clicca i caratteri greci che coincidono con quelli della parola o frase che stai traslitterando, e nella finestra di testo appariranno i caratteri in Latin-1 corrispondenti. Quando hai finito, copia ed incolla il testo traslitterato nella pagina che stai correggendo. Metti attorno al testo i marcatori del Greco [Greek: and]. Per esempio, Βιβλος diventa [Greek: Biblos]. "Libro"—così appropriato per DPT!)
If you are uncertain about your transliteration, mark it with ** to bring it to the attention of the next proofreader or the post-processor.
Se non sei sicuro della tua traslitterazione, segnalalo con ** per evidenziarlo al prossimo correttore o al post-correttore.
For other alphabets that cannot be so easily transliterated, such as Cyrillic, Hebrew, or Arabic, replace the non-Latin characters or OCR garbage with the appropriate mark: [Cyrillic: **], [Hebrew: **], or [Arabic: **]. Include the ** so the post-processor can address it later.
Per gli altri alfabeti che non possono essere facilmente traslitterati, come il Cirillico, l’Ebraico o l’Arabo, sostituisci i caratteri non latini o quello che ha riconosciuto l’OCR con il segno appropriato: [Cyrillic: **], [Hebrew: **], o [Arabic: **]. Includi gli ** in modo che il post-correttore possa trattarli più avanti.
Greek: See the Transliterating Greek wiki page, Greek HOWTO from Project Gutenberg, or the "Greek Transliterator" pop-up tool in the proofreading interface.
Greco: vedi la pagina della wiki Transliterating Greek, Greek HOWTO dal Project Gutenberg, o l’utilità "Greek Transliterator" dell’interfaccia di correzione.
Cyrillic: While a standard transliteration scheme exists for Cyrillic, we only recommend you attempt a transliteration if you are fluent in a language that uses it. Otherwise, just mark it as indicated above.
Cirillico: Nonostante uno schema di traslitterazione standard esista per il cirillico, ti raccomandiamo di tentare una traslitterazione se sei fluente nella lingua che lo usa. Altrimenti, segnalalo semplicemente come indicato sopra.
Hebrew and Arabic: Not recommended unless you are fluent. There are significant difficulties transliterating these languages and neither Distributed Proofreaders nor Project Gutenberg have yet chosen a standard method.
Ebraico e Arabo: Non raccomandato a meno che tu sia fluente. Ci sono difficoltà significative nel traslitterare queste lingue e né Distributed Proofreaders né Project Gutenberg hanno ancora scelto un metodo standard.
Apici/Esponenti
Superscripts
Apici/Esponenti
Older books often abbreviated words as contractions, and printed them as superscripts. Proofread these by inserting a single caret (^) followed by the superscripted text. If the superscript continues for more than one character, then surround the text with curly braces { and } as well. For example:
Nei vecchi libri spesso si abbreviavano le parole in contrazioni, e le si scriveva in apice. Correggile inserendo un singolo "caret" (^) seguito dal testo in apice. Se l’apice è più lungo di un carattere, allora delimita il testo con le parentesi graffe { e }. Per esempio
In scientific & technical works, proofread superscripted characters with curly braces { and } surrounding them even if there is only one character superscripted. For example:
Nelle opera scientifiche e tecniche, rendi i caratteri in esponente con le parentesi graffe { e }, circondandoli anche se c’è solo un carattere in esponente. Per esempio:
If the superscript represents a footnote marker, then see the Footnotes section instead.
Se l'apice rappresenta un rimando di una nota a piè pagina, vedi la sezione Note a piè pagina.
The Project Manager may specify in the Project Comments that superscripted text be marked differently.
Il Project Manager potrebbe specificare nei Project Comments che il testo in apice sia segnalato in modo diverso.
Pedici
Subscripts
Pedici
Subscripted text is often found in scientific works, but is not common in other material. Proofread subscripted text by inserting an underline character _ and surrounding the text with curly braces { and }. For example:
Il testo in pedice si trova spesso nelle opere scientifiche, ma non è comune in altri tipi di testo. Rendi il testo in pedice inserendo un trattino basso _ e circonda il testo con parentesi graffe { e }. Per esempio:
Parole in Maiuscoletto
Words in Small Capitals
Parole in maiuscoletto
Please proofread only the characters in Small Caps (capital letters which are smaller than the standard capitals). Do not worry about case changes. If the OCR'd text is already ALL-CAPPED, Mixed-Cased, or lower-cased, leave it ALL-CAPPED, Mixed-Cased, or lower-cased. Small caps may occasionally appear with <sc> and </sc> around it; see Preexisting Formatting in that case.
Per favore fai solamente la correzione dei caratteri in maiuscoletto (lettere maiuscole che sono più piccole delle lettere maiuscole normali.) Non preoccuparti dei cambiamenti nel tipo di carattere. Se il testo riconosciuto è già TUTTO MAIUSCOLO, Misto, o tutto minuscolo, lascialo TUTTO MAIUSCOLO, Misto, o tutto minuscolo. Potresti trovare il maiuscoletto circondato da <sc> e </sc>; Vedi la sezione Impaginazione Preesistente.
Correzione a Livello dei Paragrafi
Interruzioni di riga/Testo a capo
Line Breaks
Interruzioni di riga/Testo a capo
Leave all line breaks in so that later in the process other volunteers can easily compare the lines in the text to the lines in the image. Be especially careful about this when rejoining hyphenated words or moving words around em-dashes. If the previous proofreader removed the line breaks, please replace them so that they once again match the image.
Mantieni tutte le interruzioni di riga in modo che gli altri volontari possano facilmente paragonare le righe del testo alle righe dell’immagine. Fai specialmente attenzione quando riunisci parole a capo o unisci le parole alle lineette. Se il correttore precedente ha rimosso le interruzioni di riga, per favore ripristinale in modo che coincidano di nuovo con l'immagine.
Extra blank lines that are not in the image should be removed except where we intentionally add them for proofreading. But blank lines at the bottom of the page are fine—these are removed when you save the page.
Le righe vuote in eccesso che non sono nell'immagine devono essere rimosse eccetto dove siano state aggiunte intenzionalmente per la correzione. Ma le righe vuote eccedenti alla fine della pagina possono essere lasciate--vengono infatti rimosse quando salvi la pagina.
Titoli dei Capitoli
Chapter Headings
Titoli dei Capitoli
Proofread chapter headings as they appear in the image.
Correggi i titoli dei capitoli come appaiono nell'immagine.
A chapter heading may start a bit farther down the page than the page header and won't have a page number on the same line. Chapter Headings are often printed all caps; if so, keep them as all caps.
Il titolo del capitolo si può trovare un po' più in basso nella pagina rispetto all'intestazione della pagina e può non avere un numero sulla stessa riga. I titoli dei capitoli sono spesso stampati in maiuscolo; se è così, mantieni il maiuscolo.
Watch out for a missing double quote at the start of the first paragraph, which some publishers did not include or which the OCR missed due to a large capital in the image. If the author started the paragraph with dialog, insert the double quote.
Fai attenzione perchè potrebbero mancare delle virgolette all'inizio del primo paragrafo, se gli editori non l'hanno incluso o l'OCR non l'ha riconosciuto a causa di una lettera iniziale grande nell'immagine. Se l'autore ha cominciato il paragrafo con un dialogo, inserisci le virgolette.
Spaziatura del paragrafo/Rientro
Paragraph Spacing/Indenting
Spaziatura del paragrafo/Rientro
Put a blank line before the start of a paragraph, even if it starts at the top of a page. You should not indent the start of the paragraph, but if it is already indented don't bother removing those spaces—that can be done automatically during post-processing.
Inserisci una riga vuota prima dell'inizio di un paragrafo, anche se comincia all'inizio di una pagina. Non devi far rientrare l'inizio del paragrafo, ma se è già rientrato, non ti preoccupare di rimuovere quegli spazi--può essere fatto automaticamente in post-correzione.
See the Sidenotes image/text for an example.
Vedi l'immagine e il testo nella sezione note a margine per un esempio.
Intestazione/Piè pagina
Page Headers/Page Footers
Intestazione/Piè pagina
Remove page headers and page footers, but not footnotes, from the text.
Rimuovi dal testo le intestazioni e i piè di pagina, ma non le note a piè pagina.
The page headers are normally at the top of the image and have a page number opposite them. Page headers may be the same all through the book (often the title of the book and the author's name), they may be the same for each chapter (often the chapter number), or they may be different on each page (describing the action on that page). Remove them all, regardless, including the page number.
L'intestazione di pagina è solitamente nella parte superiore dell'immagine e ha un numero di pagina accanto. Le intestazioni potrebbero essere le stesse per tutto il libro (spesso il titolo del libro e il nome dell’autore), possono essere le stesse per ogni capitolo (spesso il numero del capitolo), o possono essere diverse per ogni pagina (descrivendo l’azione di quella pagina). Rimuovile tutte, comunque, compreso il numero di pagina.
Page footers are at the bottom of the image and may contain a page number or other extraneous marks that are not part of what the author wrote.
I piè di pagina sono nella parte inferiore dell'immagine e possono avere il numero di pagina o altri segni estranei che non fanno parte di ciò che l'autore ha scritto.
A chapter heading will start further down the page and won't have a page number on the same line. See the example below.
Il titolo del capitolo comincia più in basso nella pagina e non ha un numero di pagina sulla stessa riga. Vedi l'esempio sotto:
Illustrazioni
Illustrations
Illustrazioni
Proofread any caption text as it is printed, preserving the line breaks. If the caption falls in the middle of a paragraph, use blank lines to set it apart from the rest of the text. Treat lines such as "See Page 66" as part of the caption.
Correggi le didascalie come sono stampate, mantenendo le interruzioni di riga. Se la didascalia cade a metà di un paragrafo, usa delle righe vuote per separarla dal resto del testo. Considera righe come "See Page 66" come parte della didascalia.
Most pages with an illustration but no text will already be marked with [Blank Page]. Leave this marking as is.
La maggior parte delle pagine con illustrazioni ma senza testo avranno già inserito [Blank Page]. Lascia questa dicitura com'è.
Note a piè di pagina/Note di chiusura
Footnotes/Endnotes
Note a piè di pagina/Note di chiusura
Proofread footnotes by leaving the text of the footnote at the bottom of the page and placing a tag where it is referenced in the text.
Correggi le note a piè di pagina lasciando il testo della nota alla fine della pagina e mettendo un rimando dove viene fatto riferimento nel testo.
In the main text, the character that marks a footnote location should be surrounded with square brackets ([ and ]) and placed right next to the word being footnoted[1] or its punctuation mark,[2] as shown in the image and the two examples in this sentence. Footnote markers may be numbers, letters, or symbols. When footnotes are marked with a symbol or a series of symbols (*, †, ‡, §, etc.) we replace them all with [*] in the text, and * next to the footnote itself.
Nel testo principale, i caratteri che indicano il piazzamento di una nota devono essere circondati da parentesi quadre ([ e ]) e inseriti vicino alla parola annotata[1] o al suo segno di punteggiatura,[2] come mostrato nell’immagine e nei due esempi di questa frase. I rimandi delle note a piè pagina possono essere numeri, lettere o simboli. Quando le note sono segnalate con un simbolo o una serie di simboli (*, †, ‡, §, ecc.) li sostituiamo tutti con [*] nel testo, e * anche nella nota a piè pagina.
At the bottom of the page, proofread the footnote text as it is printed, preserving the line breaks. Be sure to use the same tag before the footnote as you used in the text where the footnote was referenced. Use just the character itself for the tag, without any brackets or other punctuation.
A fondo pagina, correggi il testo della nota come è stampato, mantenendo le interruzioni di riga. Assicurati che lo stesso rimando usato prima della nota sia lo stesso usato nel testo dove la nota era inserita. Usa solo il carattere per il rimando, senza parentesi o altra punteggiatura.
Place each footnote on a separate line in order of appearance. Separate each footnote with a blank line if there is more than one.
Metti ogni nota a piè pagina su una riga diversa nell’ordine in cui appare. Separa ogni nota con una riga vuota, se c'è più di una nota.
In some books, footnotes are separated from the main text by a horizontal line. We don't keep this so please just leave a blank line between the main text and the footnotes.
In alcuni libri, le note sono separate dal testo principale da una linea orizzontale. Non teniamo questa linea, lascia solo una riga vuota tra il testo principale e le note a piè pagina.
Endnotes are just footnotes that have been located together at the end of a chapter or at the end of the book, instead of on the bottom of each page. These are proofread in the same manner as footnotes. Where you find an endnote reference in the text, just surround it with [ and ]. If you are proofreading one of the pages with endnotes, put a blank line after each endnote so that it is clear where each begins and ends.
Le note di chiusura sono note che sono state raggruppate assieme alla fine di un capitolo o alla fine di un libro. Dove trovi un riferimento ad una nota di chiusura nel testo, semplicemente circondala con [ e ]. Se stai correggendo la pagina con le note di chiusura, inserisci una riga vuota dopo ogni nota in modo che sia chiaro dove ognuna comincia e termina.
Footnotes in Tables should remain where they are in the original image.
Le note nelle tabelle devono rimanere dove sono nell’immagine originale.
Descrizioni a lato del capitolo (Note a margine)
Paragraph Side-Descriptions (Sidenotes)
Descrizioni a lato del capitolo (Note a margine)
Some books will have short descriptions of the paragraph along the side of the text. These are called sidenotes. Proofread the sidenote text as it is printed, preserving the line breaks (while handling end-of-line hyphenation and dashes normally). Leave a blank line before and after the sidenote so that it can be distinguished from the text around it. The OCR may place the sidenotes anywhere on the page, and may even intermingle the sidenote text with the rest of the text. Separate them so that the sidenote text is all together, but don't worry about the position of the sidenotes on the page.
Alcuni libri hanno breve descrizioni del paragrafo lungo il margine del testo. Queste sono dette note a margine. Correggi il testo delle note a margine come è stampato, mantenendo le interruzioni di riga (allo stesso tempo tratta le parole a capo e le lineette normalmente). Lascia una riga vuota prima e dopo la nota a margine in modo che possa essere distinta dal testo attorno. L'OCR potrebbe piazzare le note a margine ovunque nella pagina, e potrebbe inframmezzare il testo della nota a margine con il resto del testo. Separali in modo che il testo della nota a margine sia tutto assieme, ma non preoccuparti della posizione delle note a margine nella pagina.
Colonne multiple
Multiple Columns
Colonne multiple
Proofread ordinary text that has been printed in multiple columns as a single column. Place the text from the left-most column first, the text from the next column below that, and so on. Do not mark where the columns were split, just join them together.
Correggi il testo che è stampato in colonne in una singola colonna. Metti prima il testo della colonna più a sinistra, il testo dell'altra colonna sotto a questo, e così via. Non segnare il punto in cui le colonne erano divise, semplicemente uniscile.
See also the Index and Table sections of the Proofreading Guidelines.
Vedi anche la sezione Indici e Tabelle della guida.
Tabelle
Tables
Tabelle
A proofreader's job is to be sure that all the information in a table is correctly proofread. Provide enough space between entries on a line to clearly indicate where each item ends and begins. Retain line breaks (while handling end-of-line hyphenation and dashes normally). Ignore any periods or asterisks (leaders) used to align the items.
Il compito di un correttore è di assicurarsi che tutte le informazioni della tavola siano rese correttamente. Lascia spazio sufficiente fra gli elementi di una riga per indicare chiaramente dove ogni elemento finisce ed inizia. Mantieni le interruzioni di riga (ma tratta le parole a capo e le lineette come al solito). Ignora i punti e gli asterischi usati per allineare gli elementi.
Footnotes in tables should remain where they are in the image. See footnotes for details.
Le note a piè di pagina nelle tabelle devono restare dove sono nell’immagine. Vedi Note a piè di pagina per i dettagli.
Poesia/Epigrammi
Poetry/Epigrams
Poesia/Epigrammi
Insert a blank line at the start of the poetry or epigram and another blank line at the end, so that the formatters can clearly see the beginning and end.
Inserisci una riga vuota all’inizio della poesia o epigramma e un’altra alla fine, in modo che gli impaginatori possano chiaramente vedere l'inizio e la fine.
Leave each line left justified and maintain the line breaks. Insert a blank line between stanzas, when there is one in the image.
Lascia ogni riga allineata a sinistra e mantieni le interruzioni di riga. Inserisci una riga vuota tra le strofe, quando c'è nell'immagine.
Footnotes in poetry should be treated the same as regular footnotes during proofreading. Line Numbers in poetry should be kept.
Le note a piè di pagina in poesia devono essere trattate allo stesso modo delle altre note durante la correzione. I numeri di riga nella poesia devono essere mantenuti.
Check the Project Comments for the specific project you are proofreading.
Controlla i Project Comments per il progetto specifico che stai correggendo.
Numeri di Riga
Line Numbers
Numeri di Riga
Line numbers are common in books of poetry, and usually appear near the margin every fifth or tenth line. Keep line numbers, using a few spaces to separate them from the other text on the line so that the formatters can easily find them. Since poetry will not be reformatted in the e-book version, the line numbers will be useful to readers.
I numeri di riga sono comuni in poesia, e solitamente appiano vicino al margine ogni quinta o decima riga. Mantieni i numeri di riga, usando qualche spazio per separarli dall'altro testo sulla riga in modo che gli impaginatori possano facilmente trovarli. Poiché la poesia non viene re-impaginata nella versione elettronica, i numeri di riga saranno utili per i lettori.
Parola Singola a Fondo Pagina
Single Word at Bottom of Page
Parola Singola a Fondo Pagina
Proofread this by deleting the word, even if it's the second half of a hyphenated word.
Cancella la parola, anche se è l'altra parte di una parola spezzata o composta.
In some older books, the single word at the bottom of the page (called a "catchword", usually printed near the right margin) indicates the first word on the next page of the book (called an "incipit"). It was used to alert the printer to print the correct reverse (called "verso"), to make it easier for printers' helpers to make up the pages prior to binding, and to help the reader avoid turning over more than one page.
In alcuni vecchi libri, la parola singola a fondo pagina (detta "Richiamo", solitamente stampata vicino al margine destro) indica la prima parola della pagina successiva di un libro (detta "incipit"). Era usata per ricordare allo stampatore di stampare l’altro verso corretto, per facilitare gli aiutanti degli stampatori a organizzare le pagine prima della rilegatura, e per aiutare il lettore a evitare di girare più di una pagina alla volta.
Correzione a Livello della Pagina
Pagina Vuota
Blank Page
Pagina vuota
Most blank pages, or pages with an illustration but no text, will already be marked with [Blank Page]. Leave this marking as is. If the page is blank, and [Blank Page] does not appear, there is no need to add it.
La maggior parte delle pagine vuote, o pagine con un'illustrazione ma senza testo, riporteranno già la dicitura [Blank Page]. Lascia la dicitura come è. Se la pagina è vuota, ma [Blank Page] non c'è, non è necessario aggiungerlo.
If there is text in the proofreading text area and a blank image, or if there is text in the image but none in the text box, follow the directions for a Bad Image or Bad Text.
Se c'è del testo nell'area di correzione e un'immagine vuota, o se c'è il testo dell’immagine ma non c’è testo nella finestra, segui le istruzione per Immagine/Testo danneggiato.
Copertina/Retro
Front/Back Title Page
Copertina/Retro
Proofread all the text just as it was printed on the page, whether all capitals, upper and lower case, etc., including the years of publication or copyright.
Correggi il testo come è stampato sulla pagina, sia tutto maiuscolo, sia maiuscolo e minuscolo, ecc., includendo l’anno di pubblicazione o il copyright.
Older books often show the first letter as a large ornate graphic—proofread this as just the letter.
I libri più antichi spesso hanno la prima lettera come un grande disegno decorato--correggila solo come la lettera.
Tavola dei Contenuti/Sommario
Table of Contents
Tavola dei contenuti/Sommario
Proofread the Table of Contents just as it is printed in the book, whether all capitals, upper and lower case, etc. If there are Small Capitals, see the guidelines for Small Capitals.
Correggi la Tavola dei contenuti/Sommario come stampato nel libro, che sia tutto in maiuscolo, maiuscolo e minuscolo, ecc. Se ci sono caratteri in maiuscoletto, vedi la guida per il maiuscoletto.
Ignore any periods or asterisks (leaders) used to align the page numbers. These will be removed later in the process.
Ignora i punti o gli asterischi usati per allineare i numeri di pagina. Questi saranno rimossi più tardi nel processo.
Indici
Indexes
Indici
You don't need to align the page numbers in index pages as they appear in the image; just make sure that the numbers and punctuation match the image and retain the line breaks.
Non c'è bisogno di allineare i numeri di pagina nelle pagine degli indici come appaiono nell’immagine; assicurati che i numeri e la punteggiatura coincidano con l’immagine e mantieni le interruzioni di riga.
Specific formatting of indexes will occur later in the process. The proofreader's job is to make sure that all the text and numbers are correct.
Specifiche istruzioni per la formattazione degli indici saranno date più avanti nel processo. Il compito del correttore è di assicurarsi che tutto il testo e i numeri siano corretti.
See also Multiple Columns.
Vedi anche Testo in colonne.
Opere Teatrali: Nomi degli Attori/Note di palcoscenico
Plays: Actor Names/Stage Directions
Opere teatrali: Nomi degli attori/Note di palcoscenico
In dialog, treat a change in speaker as a new paragraph, with one blank line between.
Nei dialoghi, tratta un cambio di personaggio come un nuovo paragrafo, con una riga vuota in mezzo.
Stage directions are kept as they are in the original image, so if the stage direction is on a line by itself, proofread it that way; if it is at the end of a line of dialog, leave it there. Stage directions often begin with an opening bracket and omit the closing bracket. This convention is retained; do not close the brackets.
Le note di palcoscenico sono lasciate come nell'immagine originale, così se la nota di palcoscenico è su una riga a parte, lasciala in questo modo. Le note di palcoscenico spesso iniziano con una parentesi di apertura e omettono la parentesi di chiusura. La convenzione viene mantenuta; non chiudere le parentesi.
Sometimes, especially in metrical plays, a word is split due to page-size constraints and placed above or below following a (, rather than having a line of its own. Please treat this like normal end-of-line hyphenation. See the example.
A volte, soprattutto nelle opere in versi, una parola viene spezzata per limiti di larghezza della pagina e messa sopra o sotto, dopo una parentesi ( , invece di metterla su una riga a parte. Trattalo come una normale sillaba a capo. Vedi l’esempio.
Please check the Project Comments, as the Project Manager may specify different handling.
Per favore controlla i Project Comments, poichè il Project Manager potrebbe specificare un trattamento diverso.
Qualsiasi cosa che richieda un trattamento speciale o della quale non sei sicuro
Anything else that needs special handling or that you're unsure of
Qualsiasi cosa che richieda un trattamento speciale o della quale non sei sicuro
While proofreading, if you encounter something that isn't covered in these guidelines that you think needs special handling or that you are not sure how to handle, post your question, noting the png (page) number, in the Project Discussion.
Nella correzione, se incontri qualcosa che non è contemplato in questa guida che ritieni necessiti di un trattamento speciale o che non sai con certezza come trattare, scrivi un messaggio nella Discussione del Progetto, annotando il numero png della pagina.
You should also put a note in the proofread text to explain to the next proofreader, formatter, or post-processor what the problem or question is. Start your note with a square bracket and two asterisks [** and end it with another square bracket ]. This clearly separates it from the author's text and signals the post-processor to stop and carefully examine this part of the text and the matching image to address any issues. You may also want to identify which round you are working in just before the ] so that later volunteers know who left the note. Any comments put in by a previous volunteer must be left in place. See the next section for details.
Dovresti inserire inoltre una nota nel testo in correzione per spiegare ai successive correttori, impaginatori o al post-correttore qual è il problema o la domanda. La nota viene inserita con una parentesi quadra e due asterischi [** e termina con un'altra parentesi quadra]. Questo la separa chiaramente dal testo dell’autore e segnala al post-processore di fermarsi ad esaminare attentamente questa parte del testo e l’immagine corrispondente per considerare ogni questione. Puoi anche identificare in che turno stai lavorando appena prima di ] così che i volontari sappiano chi ha lasciato la nota. Qualsiasi commento inserito da un volontario precedente deve essere lasciato al suo posto. Vedi la sezione seguente per maggiori dettagli.
Note e Commenti dei Correttori Precedenti
Previous Proofreaders' Notes/Comments
Note e Commenti dei precedenti correttori
Any notes or comments put in by a previous volunteer must be left in place. You may add agreement or disagreement to the existing note but even if you know the answer, you absolutely must not remove the comment. If you have found a source which clarifies the problem, please cite it so the post-processor can also refer to it.
Qualsiasi commento o nota inseriti da un volontario precedente deve essere lasciato al suo posto. Puoi aggiungere che sei d’accordo o non sei d’accordo con la nota esistente ma, anche se sai la risposta, non devi assolutamente rimuovere il commento. Se hai trovato una fonte che risolve il problema, per favore citala in modo che il post-correttore vi possa fare riferimento.
If you come across a note from a previous volunteer that you know the answer to, please take a moment and provide feedback to them by clicking on their name in the proofreading interface and posting a private message to them explaining how to handle the situation in the future. Please, as already stated, do not remove the note.
Se incontri una note di un precedente volontario di cui conosci la risposta, per favore dedica un momento a dare un riscontro cliccando il nome nell’interfaccia di correzione e manda un messaggio privato spiegando come trattare quella situazione in futuro. Per favore, come già detto, non rimuovere la nota.
Problemi Comuni
Common Problems:
Problemi comuni
Formattazione Preesistente
Preexisting Formatting
Formattazione preesistente
You may sometimes find formatting already present in the text. Do not add or change this formatting information; the formatters will do that later in the process. However, you can remove it if it interferes with your proofreading. The <x> button in the proofreading interface will remove markup such as < i > and < b > from highlighted text. Some examples of formatting tasks include:
Potresti trovare a volte della formattazione già esistente nel testo. Non aggiungere o cambiare questa informazione di formattazione; gli impaginatori lo faranno più avanti nel processo. Comunque, puoi rimuoverla se inteferisce con la tua correzione. Il bottone <x> nell'interfaccia di correzione rimuove le marcature come < i > e < b > dal testo evidenziato. Alcuni esempi di compiti di impaginazione includono:
< i >italics< /i>, < b >bold< /b>, < sc >Small Caps< /sc>
< i >corsivo< /i>, < b >grassetto< /b>, < sc >maiuscoletto< /sc>
Spaced-out text
Testo Spaziato
Font size changes
Cambiamento di dimensione dei caratteri
Spacing of chapter and section headings
Spaziatura dei titoli dei capitoli e delle sezioni
Extra spaces, stars, or lines between paragraphs
Spazi extrao, stelle o righe tra i paragrafi
Footnotes that continue for more than one page
Note a piè pagina che continuano su più pagine
Footnotes marked with symbols
Note a piè pagina indicate da simboli
Illustrations
Illustrazioni
Sidenote locations
Piazzamento delle note a margine
Arrangement of data in tables
Organizzazione dei dati nelle tabelle
Indentation (in poetry or elsewhere)
Rientro (nella poesia e altrove)
Rejoining long lines in poetry and indexes
Unione di versi lunghi in poesia e righe lunghe negli indici
If the previous proofreader inserted formatting, please take a moment and provide feedback to them by clicking on their name in the proofreading interface and posting a private message to them explaining how to handle the situation in the future. Remember to leave the formatting to the Formatting rounds.
Se il correttore precedente ha inserito della formattazione, per favore dedica un momento a dare un riscontro cliccando il suo nome nell’interfaccia di correzione e mandando un messaggio privato su come affrontare la situazione in futuro. Ricorda di lasciare la formattazione ai turni di formattazione.
Problemi comuni del software di riconoscimento (OCR)
Common OCR Problems
OCR commonly has trouble distinguishing between the similar characters. Some examples are:
L’OCR normalmente ha problemi nel distinguere caratteri simili. Alcuni esempi sono:
The digit '1' (one), the lowercase letter 'l' (ell), and the uppercase letter 'I'. Note that in some fonts the number one may look like I (like a small capital letter 'i').
La cifra ‘1’ (uno), la lettera minuscola ‘l’ (elle), e la lettera maiuscola ‘I’. Fai attenzione che per alcuni tipi di carattere il numero uno può sembrare I (una piccola lettera ‘i’ maiuscola).
The digit '0' (zero), and the uppercase letter 'O'.
La cifra ‘0’ (zero) e la lettera maiuscola ‘O’.
Dashes & hyphens: Proofread these carefully—OCR'd text often has only one hyphen for an em-dash that should have two. See the guidelines for hyphenated words and em-dashes for more detailed information.
Lineette e trattini: Correggili attentamente--Il testo scansito spesso ha solamente un trattino per un lineetta emme che dovrebbe averne due. Vedi le guide per le parole composte e le lineette per maggiori informazioni dettagliate.
Parentheses ( ) and curly braces { }.
Parentesi tonde ( ) e parentesi graffe { }.
Watch out for these. Normally the context of the sentence is sufficient to determine which is the correct character, but be careful—often your mind will automatically 'correct' these as you are reading.
Fai particolare attenzione a queste. Normalmente il contesto della frase è sufficiente per determinare quale è il carattere corretto, ma sta attento--spesso la mente ‘corregge’ automaticamente mentre stai leggendo.
Noticing these is much easier if you use a mono-spaced font such as DP Sans Mono or Courier.
Notarlo è molto più semplice se usi un carattere mono-spazio come il DP Sans Mono o il Courier.
Problemi del software i riconoscimento: Scannos
OCR Problems: Scannos
Problemi di riconoscimento del software: Scannos
Another common OCR issue is misrecognition of characters. We call these errors "scannos" (like "typos"). This misrecognition can create a word that:
Un altro problema comune dell’OCR è il non-riconoscimento dei caratteri. Chiamiamo questi errori “scannos” (come “typos”, i refusi). Questo non-riconoscimento può creare parole che:
appears to be correct at first glance, but is actually misspelled.
Possono sembrare corrette a prima vista, ma sono in realtà ortograficamente scorrette.
This can usually be caught by running WordCheck from the proofreading interface.
Questo può essere trovato usando WordCheck dall’interfaccia di correzione.
is changed to a different but otherwise valid word that does not match what is in the page image.
Sono cambiate in una parola diversa ma ortograficamente corretta che non coincide con la parola dell’immagine.
This is subtle because it can only be caught by someone actually reading the text. Possibly the most common example of the second type is "and" being OCR'd as "arid." Other examples: "eve" for "eye", "Torn" for "Tom", "train" for "tram". This type is harder to spot and we have a special term for them: "Stealth Scannos." We collect examples of Stealth Scannos in this thread.
Questo è sottile perchè può essere individuato solo da qualcuno che sta effettivamente leggendo il testo. Probabilmente l’esempio più comune del secondo tipo è "and" che viene riconosciuto come "arid". Altri esempi "eve" per "eye", "Torn" per "Tom", "train" per "tram". Questo tipo di errori è più difficile da vedere e abbiamo un termine speciale per questi: “Stealth Scannos”. Raccogliamo esempi di Stealth Scannos in questa discussione.
Spotting scannos is much easier if you use a mono-spaced font such as DP Sans Mono or Courier. To aid proofreading, the use of Wordcheck (or it's equivalent) is recommended in P1, and required in P2 and P3.
Trovare scannos è molto più facile se si usa un carattere mono-spazio come il DP Sans Mono o il Courier. Per aiutare la correzione, l’uso di WordCheck (o un equivalente) è raccomandato in P1, e richiesto in P2 e P3.
Problemi di riconoscimento: è quel ° º davvero un simbolo di grado?
OCR Problems: Is that ° º really a degree sign?
Problemi di riconoscimento: è quel ° º davvero un simbolo di grado?
There are three different symbols that can look very similar in the image and that the OCR software interprets the same (and usually incorrectly):
Ci sono tre diversi simboli che possono sembrare molto simili nell’immagine e che il software di riconoscimento interpreta allo stesso modo (e normalmente sbagliato):
The degree sign °: This should be used only to indicate degrees (of temperature, of angle, etc.).
Il simbolo di grado °: dovrebbe essere usato solo per indicare i gradi (di temperatura, di un angolo, ecc.).
The superscript o: Virtually all other occurrences of a raised o should be proofread as ^o, following the guidelines for Superscripts.
L’o in apice: praticamente tutti casi di una "o" in apice dovrebbero essere resi come ^o, seguendo la regola per gli Apici.
The masculine ordinal º: Proofread this like a superscript too unless the special character is requested in the Project Comments. It may be used in languages such as Spanish and Portuguese, and is the equivalent of the -th in English 4th, 5th, etc. It follows numbers and has the feminine equivalent in the superscript a (ª).
L’ordinale maschile º: Correggilo come un apice a meno che il carattere speciale sia richiesto nei Project Comments. Può essere usato in lingue come lo Spagnolo e il Portoghese, ed è l’equivalente del –th nell’Inglese 4th, 5th, ecc. Segue un numero e ha il femminile equivalente nell’apice a (ª).
Note scritte a mano nel libro
Handwritten Notes in Book
Note scritte a mano nel libro
Do not include handwritten notes in a book (unless it is overwriting faded, printed text to make it more visible). Do not include handwritten marginal notes made by readers, etc.
Non includere le note scritte a mano in un libro (a meno che riscrivano del testo stampato sbiadito per renderlo più visibile). Non includere le note a margine scritte a mano da lettori, ecc.
Immagine danneggiata/sbagliata
Bad Image
Immagine danneggiata/sbagliata
If an image is bad (not loading, mostly illegible, etc.), please post about this bad image in the project discussion and click on the "Report Bad Page" button so this page is 'quarantined', rather than returning the page to the round. If only a small portion of the image is bad, leave a note as described above, and please post in the project discussion without marking the whole page bad. The "Bad Page" button is only available during the first round of proofreading, so it is important that these issues be resolved early.
Se una pagina è danneggiata (non si carica, praticamente illeggibile, ecc.), per favore scrivi un messaggio riguardo all'immagine danneggiata nella discussione del progetto e clicca il bottone “Report Bad page” (segnala una pagina danneggiata) in modo che la pagina venga messa in 'quarantena', invece di ritornarla alla correzione. Se solo una piccola porzione della pagina è danneggiata, lascia una nota come descritto sopra, e per favore lascia un messaggio nella discussione del progetto senza segnalare con il bottone l’intera pagina come danneggiata . Il bottone di “Bad Page” è disponibile solo durante il primo turno di correzione, quindi è importante che questi problemi siano risulti subito.
Note that some page images are quite large, and it is common for your browser to have difficulty displaying them, especially if you have several windows open or are using an older computer. Before reporting this as a bad page, try closing some of your windows and programs to see if that helps, or post in the project discussion to see if anyone else has the same problem.
Ricorda che alcune pagine sono abbastanza grandi ed è normale che il tuo browser abbia difficoltà nel visualizzarle, specialmente se hai diverse finestre aperte e stai usando un computer più vecchio. Prima di segnalare una pagina come danneggiata, prova a chiudere alcune delle tue finestre e programmi per vedere se può essere utile, o lascia un messaggio nella discussione del progetto per vedere se qualcun altro ha lo stesso problema.
Immagine sbagliata rispetto al testo
Wrong Image for Text
Immagine sbagliata rispetto al testo
If there is a wrong image for the text given, please post about this bad page in the project discussion and click on the "Report Bad Page" button so this page is 'quarantined', rather than returning the page to the round. The "Bad Page" button is only available during the first round of proofreading, so it is important that these issues be resolved early.
Se c’è un’immagine sbagliata rispetto al testo dato, per favore lascia un messaggio riguardo a questa pagina nella discussione del progetto e clicca il bottone “Report Bad page” (segnala una pagina sbagliata) in modo che la pagina venga messa in 'quarantena', invece di ritornarla alla correzione. Il bottone di “Bad Page” è disponibile solo durante il primo turno di correzione, quindi è importante che questi problemi siano risulti subito.
It's fairly common for the OCR'd text to be mostly correct, but missing the first line or two of the text. Please just type in the missing line(s). If nearly all of the lines are missing in the text box, then either type in the whole page (if you are willing to do that), or just click on the "Return Page to Round" button and the page will be reissued to someone else. If there are several pages like this, you might post a note in the project discussion to notify the Project Manager.
È abbastanza normale che il testo scansito sia per la maggior parte corretto, ma che manchi qualche riga di testo. Per favore semplicemente ribatti le righe mancanti. Se quasi tutte le righe mancano dalla finestra di testo, allora ribatti tutta la pagina (se hai voglia di farlo) o semplicemente clicca sul bottone "Return Page to Round" (ritorna la pagina alla correzione) e la pagina sarà ripresentata a qualcun altro. Se ci sono diverse pagine come questa, puoi scrivere un messaggio nella discussione del progetto o farlo presente al Project Manager.
Errori del Correttire precedente
Previous Proofreader Mistakes
Errori del Correttore precedente
If the previous proofreader made a lot of mistakes or missed a lot of things, please take a moment to provide feedback to them by clicking on their name in the proofreading interface and posting a private message to them explaining how to handle the situation so that they will know how in the future.
Se il correttore precedente ha fatto molti errori o ha tralasciato molte cose, per favore dedica un momento a mandare un riscontro cliccando il nome nell’interfaccia di correzione e mandando un messaggio privato per spiegare come trattare la situazione in modo che sappia cosa fare in futuro.
Please be nice! Everyone here is a volunteer and presumably trying their best. The point of your feedback message should be to inform them of the correct way to proofread, rather than to criticize them. Give a specific example from their work showing what they did, and what they should have done.
Per favore, sii gentile! Tutti qui siamo volontari e probabilmente cerchiamo di fare del nostro meglio. Il fine del tuo messaggio di riscontro è quello di informare del modo giusto di correggere, invece di criticare. Dai uno specifico esempio del loro lavoro, mostrando ciò che hano fatto, e come avrebbero dovuto fare.
If the previous proofreader did an outstanding job, you can also send them a message about that--especially if they were working on a particularly difficult page.
Se il correttore precedente ha fatto un lavoro eccellente, puoi anche mandargli un messaggio riguardo a questo--specialmente se hanno lavorato su una pagina particolarmente difficile.
Errori di stampa/Errori di Ortografia (Refusi)
Printer Errors/Misspellings
Errori di stampa/Errori di Ortografia (Refusi)
Correct all of the words that the OCR has misread (scannos), but do not correct what may appear to you to be misspellings or printer errors that occur on the page image. Many of the older texts have words spelled differently from modern usage and we retain these older spellings, including any accented characters.
Correggi tutte le parole che l’OCR ha riconosciuto male (scannos), ma non correggere ciò che possono sembrarti errori di ortografia o di stampa nella pagina. Molti testi antichi contengono parole scritte in modo diverso dall’uso modermo e noi conserviamo l’ortografia antica, inclusi i caratteri accentati.
Place a note in the txet [**typo for text?] next to a printer's error. If you are unsure whether it is actually an error, please also ask in the project discussion. If you do make a change, include a note describing what you changed: [**typo "txet" fixed]. Include the two asterisks ** so the post-processor will notice it.
Metti una nota nel tesot[** typo per testo?] accanto all’errore di stampa. Se non sei certo che sia veramente un errore, chiedi nella discussione del progetto. Se fai un cambiamento, includi una nota che descriva cosa hai cambiato: [**typo "tesot" corretto]. Includi i due asterischi in modo che il post-correttore li noti.
Errori dei Fatti nei Testi
Factual Errors in Texts
Errori dei fatti nei testi
Do not correct factual errors in the author's book. Many of the books we are proofreading have statements of fact in them that we no longer accept as accurate. Leave them as the author wrote them. See Printer Errors/Misspellings for how to leave a note if you think the printed text is not what the author intended.
Non correggere errori dei fatti nel libro dell’autore. Molti dei libri che stiamo correggendo contengono affermazioni di fatti che non accettiamo più come esatte. Lasciale come l’autore le ha scritte. Vedi Errori di stampa/Errori di Ortografia (Refusi) per il modo di lasciare una nota se pensi che il testo stampato non sia ciò che l’autore intendeva.
Inserimento di caratteri speciali
Inserting Special Characters
Inserimento di caratteri speciali
If they are not on your keyboard, there are several ways to input Latin-1 characters:
Se non sono nella tua tastiera, ci sono molti modi di inserire i caratteri Latin-1:
The pull-down menus in the proofreading interface.
I menu a discesa nell'interfaccia di correzione.
Applets included with your operating system. If you use one of these, be sure to insert only Latin-1 characters (those listed in the charts below).
Gli Applets inclusi nel tuo sistema operativo. Se usi uno di questi, assicurati di inserire solo i caratteri del Latin-1 (quelli elencati nelle tabelle sottostanti).
Windows: "Character Map"
Windows: “Mappa dei caratteri”
Access it through:
- Start: Run: charmap, or
- Start: Accessories: System Tools: Character Map.
Accessibile attraverso:
- Avvio: Esegui: charmap, o
- Avvio: Accessori: Utilità di sistema: Mappa dei Caratteri
Macintosh: Key Caps or "Keyboard Viewer"
Macintosh: Key Caps (Tastiera) o "Visore Tastiera"
- For OS 9 and lower this is on the Apple Menu,
- For OS X through 10.2, this is located the in Applications, Utilities folder
- For OS X 10.3 and higher, this is in the Input Menu as "Keyboard Viewer."
- Per OS 9 e inferiori si trova nel Menu Mela,
- Per OS X fino a 10.2, si trova in Applicazioni (Applications), cartella Utility
- Per OS X 10.3 e superiori (compreso Leopard), è nella barra dei Menu a destra, menu Tastiera, come "Visore Tastiera".
Linux: The name and location of the character picker will vary depending on your desktop environment.
Linux: il nome e la localizzazione del selettore dei caratteri cambia a seconda dell’ambiente del tuo desktop.
An on-line program, such as Edicode.
Un programma on-line, come Edicode.
Keyboard shortcuts. (See the tables for Windows and Macintosh below.)
Scorciatoie della tastiera. (Vedi le tabelle per Windows e Macintosh sotto)
Switching to a keyboard layout or locale which supports "deadkey" accents.
Passare ad una configurazione della tastiera o locale che supporta gli accenti su tasti variabili.
Windows: Control Panel (Keyboard, Input Locales) Macintosh: Input Menu (on Menu Bar) Linux: Change the keyboard in your X configuration.
Windows: Pannello di Controllo (Tastiera, Inserisci Locale) Macintosh: Menu Tastiera (sulla Barra dei Menu) Linux: Cambia la tastiera nella tua configurazione X.
For Windows:
Per Windows:
You can use the Character Map program (Start: Run: charmap) to select an individual letter, and then cut & paste.
Puoi usare la mappa dei caratteri (Avvio, Esegui: charmap) per selezionare una lettera specifica, poi copia e incolla.
The dropdown menus in the proofreading interface.
I menu a discesa dell’Interfaccia di correzione.
Or you can type the Alt+NumberPad shortcut codes listed below for these characters. This is faster than using cut & paste, once you get used to the codes. Hold the Alt key and type the four digits on the Number Pad—the number row over the letters won't work. You must type all 4 digits, including the leading 0 (zero). Note that the capital version of a letter is 32 less than the lower case. These instructions are for the US-English keyboard layout. It may not work for other keyboard layouts.
Oppure puoi digitare i codici di scorciatoia ALT+numero tastierino elencati qui sotto per questi caratteri. Questo è più veloce rispetto al copia e incolla, una volta che hai memorizzato i codici. Tieni premuto il tasto Alt e digita le 4 cifre sul tastierino numerico--la fila di numeri sopra le lettere non funziona. Devi digitare tutte e quattro le cifre, incluso lo 0 iniziale. Ricorda che la maiuscola di una lettera è -32 rispetto alla minuscola. Queste istruzioni sono per il layout di tastiera US-English. Potrebbero non funzionare per altre configurazioni di tastiere.
(Print-friendly version of this table)
Versione stampabile della tabella.
Windows Shortcuts for Latin-1 symbols
Scorciatoie di Windows per i simboli Latin-1
* Unless specifically requested by the Project Comments, please do not use the ordinal or superscript symbols, but instead use the guidelines for Superscripts.
* A meno che sia specificamente richiesto nei commenti del progetto, per favore non usare l’ordinale o il simbolo in apice, ma segui la regola della guida per gli apici.
† Unless specifically requested by the Project Comments, please do not use the fraction symbols, but instead use the guidelines for Fractions. (1/2, 1/4, 3/4, etc.)
A meno che sia specificamente richiesto dai commenti del progetto, per favore non usare i simboli delle frazioni, ma segui la regola della guida per le Frazioni. (1/2, 1/4, 3/4, ecc.)
For Apple Macintosh:
Per Apple Macintosh:
You can use the "Key Caps" program as a reference.
Puoi fare riferimento al programma "Key Caps" (Tastiera).
In OS 9 & earlier, this is located in the Apple Menu; in OS X through 10.2, it is located in Applications, Utilities folder.
In OS 9 e inferiori si trova nel menu Mela; in OS X fino a 10.2 è situato in Applicazioni, cartella Utility.
This brings up a picture of the keyboard, and pressing shift, opt, command, or combinations of those keys shows how to produce each character. Use this reference to see how to type that character, or you can cut & paste it from here into the text in the proofreading interface.
Il programma visualizza uno schema della tastiera; premendo Maiuscolo, Opzione, Comando o combinazioni di questi tasti mostra come produrre i vari caratteri. Fai riferimento ad esso per vedere come digitare il carattere desiderato, oppure copialo e incollalo da qui nell'interfaccia di correzione.
In OS X 10.3 and higher, the same function is now a palette available from the Input menu (the drop-down menu attached to your locale's flag icon in the menu bar). It's labeled "Show Keyboard Viewer." If this isn't in your Input menu, or if you don't have that menu, you can activate it by opening System Preferences, the "International" panel, and selecting the "Input Menu" pane. Ensure that "Show input menu in menu bar" is checked. In the spreadsheet view, check the box for "Keyboard Viewer" in addition to any input locales you use.
In OS X 10.3 e superiori, la stessa funzione è svolta da una paletta che puoi richiamare dal menu Tastiera (il menu a discesa collegato all'icona della bandiera nella barra Menu). Il comando è "Mostra Visore tastiera". Se non è presente nel menu Tastiera, o se non hai questo menu, puoi attivarlo aprendo Preferenze di Sistema, pannello "Internazionale", e selezionando Menu Tastiera. Assicurati che "Mostra il menu della tastiera nella barra dei menu" (in basso nella finestra) sia selezionato. Nell'elenco del pannello spunta la casella "Visore tastiera" oltre al (o ai) layout di tastiera che usi.
The dropdown menus in the proofreading interface.
I menu a discesa dell’Interfaccia di correzione.
Or you can type the Apple Opt- shortcut codes list below for these characters. This is a lot faster than using cut & paste, once you get used to the codes. Hold the Opt key and type the accent symbol, then type the letter to be accented (or, for some codes, only hold the Opt key and type the symbol). These instructions are for the US-English keyboard layout. It may not work for other keyboard layouts.
Oppure puoi digitare i codici di scorciatoia Apple Opt- elencati sotto per questi caratteri. È molto più veloce che usare il copia&incolla, una volta che hai familiarizzato con i codici. Premi il tasto Opt (Opzione) e digita il simbolo dell'accento, quindi rilascia Opt e digita la lettera da accentare (oppure, per altri codici, premi solo Opt e digita il simbolo). Queste istruzioni sono per il layout di tastiera US-English. Potrebbero non funzionare per altre configurazioni di tastiera.
(Print-friendly version of this table)
Versione stampabile della tabella
Apple Mac Shortcuts for Latin-1 symbols
Scorciatoie Apple Mac per i simboli Latin-1
* Unless specifically requested by the Project Comments, please do not use the ordinal or superscript symbols, but instead use the guidelines for Superscripts.
* A meno che sia specificamente richiesto nei commenti del progetto, per favore non usare l’ordinale o il simbolo in apice, ma segui la regola della guida per gli apici.
† Unless specifically requested by the Project Comments, please do not use the fraction symbols, but instead use the guidelines for Fractions. (1/2, 1/4, 3/4, etc.)
† A meno che sia specificamente richiesto dai commenti del progetto, per favore non usare i simboli delle frazioni, ma segui la regola della guida per le Frazioni. (1/2, 1/4, 3/4, ecc.)
‡ Note: No equivalent shortcut; use drop-down menus if needed.
‡ Nota: nessuna scorciatoia equivalente; usa i menu a discesa se necessario.